guide…

Rav Ephraim Mirvis, neo Rabbino Capo d’Inghilterra, in una lezione alla Conferenza dei Rabbini Europei che si è tenuta questa settimana a Berlino, ha riportato l’interpretazione del Rebbe di Kotzk di un famoso passo talmudico. Il passo talmudico dice che …

Alice, dalla Shoah agli Oscar

aliceAlice Herz-Sommer ha quasi 110 anni, è una sopravvissuta alla Shoah e fra qualche mese potrebbe vincere un Oscar. È infatti la protagonista di “The Lady in Number 6: Music Saved My Life”, del regista già premio Oscar Malcolm Clarke, …

…manualità

Le mani sono uno strumento importante. Quando siamo piccoli ci aiutano a conoscere il mondo, toccando oggetti sconosciuti a cui non sappiamo dare un nome. Noi conosciamo il mondo attraverso le mani e attraverso gli occhi che lo scoprono. Yad, …

Kvutzot

anna segreTra le molteplici componenti della mia identità (ebrea, torinese, piemontese, italiana, insegnante, pubblicista, iscritta alla Comunità di Torino, membro del Gruppo di Studi ebraici, frequentatrice del bet midrash delle donne, tifosa – poco interessata al calcio ma fedele – del …

Shabbat Shalom americano

rav gdsSabato scorso stavo a un convegno al Cold Spring Harbor Laboratory, a Long Island, non lontano da New York, uno dei santuari della biologia moderna. Da qui sono passati diversi premi Nobel, a partire da Jim Watson, lo scopritore della …

Dovlatov

salmonSergej Dovlatov in gioventù (negli anni settanta) faceva da segretario a Leningrado alla scrittrice russa Vera Panova.
Nei “Taccuini” di Dovlatov (unica sua opera ancora inedita in Italia) è annotata questa conversazione:
“- Ovviamente – dicevo io – sono contrario …

Voci a confronto

rassegna“Voglio esprimere a nome di tutti gli ebrei italiani un caloroso ringraziamento alle forze dell’ordine per la nuova massiccia operazione su tutto il territorio nazionale al fine di contrastare la rinascita del gruppo d’estrema destra Stormfront”. Sul Messaggero, le …

Qui Roma – Nelle antiche botteghe, una pagina di storia

bottegheSi è svolto nella Sala Multimediale della Casa della Memoria e della Storia, l’incontro conclusivo della mostra “Ruine, macerie, vergogne! Settant’anni dal bombardamento su Roma” a cura di Alessandro Grammaroli e promossa da Collezione Grammaroli, Associazione Botteghe Storiche di Roma, …

Qui Roma – Le suore del coraggio

suore“La nostra famiglia ha avuto la fortuna di trovare molte persone che hanno aiutato, ma nessuno come la beata Elisabetta e madre Riccarda che ci hanno salvato la vita e restituito la dignità”. Convento di Santa Brigida, piazza Farnese. Nella …