Provvedimenti antinegazionismo – Un dibattito a molte voci

Un’ampia convergenza che consenta lo svolgimento di un confronto meditato e sereno e l’approvazione di norme utili ad allineare l’Italia alla consolidata giurisprudenza europea e internazionale contro il negazionismo, “così da contrastare con efficacia i nuovi istigatori dell’odio”. Questo l’auspicio …

Israele – Il premier Netanyahu a Roma

netanyahu romaEquilibri mediorientali, crisi siriana, dossier Iran. Questi i temi al centro del colloquio tra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu in visita a Roma e il presidente del Consiglio italiano Enrico Letta. Netanyahu ha tenuto a mettere in particolare rilievo …

Qui Milano – Un Giardino per Expo e i giovani

gariwoUn appello “ai milanesi, ai privati, alle imprese, per aiutarci a rendere ancora più bello il Giardino che la nostra città dedica ai Giusti, in vista di Expo 2015”. È la domanda rivolta dal presidente di Gariwo, la foresta dei …

Qui Roma – L’aquila e la farfalla

Quale il ruolo degli Stati Uniti nel nuovo intricato quadro geopolitico internazionale? Una domanda che Maurizio Molinari, corrispondente da New York per il quotidiano La Stampa, ha posto al centro del suo ultimo libro – L’aquila e la farfalla – …

Qui Venezia – Gli ebrei, questi invisibili

Chi sono gli ebrei? Quale la loro storia? Quali le loro specificità culturali e religiose? Domande che gli artisti Davide Casali e Xenia Bevitori hanno rivolto alla cosiddetta ‘gente comune’ ottenendo, da queste interviste, un documentario di grande interesse dal …

Ticketless – L’abito del signor Amedeo

cavaglionNon lontano dal negozio di mio nonno, abitava il signor Amedeo Cassina, al numero 3 di via Milazzo. Presumo fosse un cliente, che nell’autunno 1943 aveva deciso di farsi un vestito nuovo. Nel fascicolo d’archivio, dove si conservano le carte …

Periscopio – Poesie

lucreziLa poesia ebraica – intesa tanto come creazione di autori ebrei, quanto come opera di tematica ebraica – si è recentemente arricchita di due pregiati volumetti, differenti quanto a impostazione, linguaggio, argomenti toccati, eppure accomunati dalla non comune sensibilità che …

benedizioni…

“E il Signore benedisse Avraham in tutto…”. (Bereshith 24, 1) Rabbi Shelomò Itzhaki, conosciuto per il suo acronimo come Rashì, commenta questo verso facendoci notare che la ghematria, il valore numerico, della parola bakol – in tutto – equivale a …

…negazionismo

In questi giorni, molti storici, anche ebrei, si sono espressi contro l’introduzione del reato di negazionismo. Come tutti sappiamo, il discorso è assai complicato perché si rischia di alimentare gli istinti che si vorrebbero sedare. E’ così per ogni divieto. …