Cent’anni di troppo

vercelliLe foto lo ritraggono sorridente, con o senza una divisa, nel secondo caso quella delle SS, con un sorriso non si sa quanto sincero. Poco importa, peraltro. Sembra comunque soddisfatto di sé. Se non vestisse l’uniforme delle SS si potrebbe …

…Argentina

La Repubblica di Argentina non consente il rientro della salma di Erich Priebke a Bariloche, una sorta di enclave di espatriati nazisti, in fuga dall’Europa all’indomani del crollo della Germania (una buona parte di questi passati per l’Italia grazie all’aiuto …

Voci a confronto

rassegnaImpegno per arrivare a un nuovo salto di qualità nelle relazioni tra ebrei e cattolici. È quanto ha auspicato il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna durante l’incontro dei leader ebraici con il pontefice (con lui, tra gli …

Qui Milano – Energie da Tel Aviv al via

foto 3Goldfish, pesce rosso. Un titolo accattivante per lo spettacolo che ha aperto ieri sera Energie da Tel Aviv, il festival che porta in questi giorni al Teatro Franco Parenti di Milano una scelta di spettacoli di danza contemporanea creati da …

Qui Roma – Hans Jonas e la responsabilità

hansjonas“Guarda come sono belle e pregevoli le mie opere; sappi che tutto ciò che ho creato l’ho fatto per te. Fa attenzione a non rovinare e tanto meno distruggere il mio mondo, perché se lo rovini nessuno lo metterà a …

Memoria trasversale

annasegreLa divisione interna al Movimento Cinque Stelle sull’abolizione del reato di immigrazione clandestina mostra quanto possano rivelarsi fallaci le illusioni di trasversalità e di superamento delle ideologie. Quando si ha l’ambizione di rappresentare tutti, anche persone con scale di valori …

responsabilità…

Dio si rivolge ad Avraham con le parole Lekh Lekhah. Quest’espressione è di difficile traduzione, letteralmente vuol dire “Vai per te”. Rashì spiega questo “per te” come un invito ad abbandonare la sua terra per andare in Terra di Canaan …

…insegnamenti

In un interessante documento manoscritto redatto da un anonimo padre censore nel 1759 sulla celebre antologia talmudica “Ein Israel” di Ya’akov Habib, si può leggere una violenta intemerata specialmente rivolta alla parte haggadica del Talmud, “riempita – così sostiene il …