Anima

salmonDal Diario di Etty Hillesum, uccisa ad Auschwitz nel 1943:
“Credo che l’anima sia la parte più inconscia dell’uomo, soprattutto in Occidente, penso che un orientale ‘viva’ la propria anima molto di più. L’occidentale non sa bene che farsene e …

Setirot – Festival

jesurumParte il conto alla rovescia in attesa della prima edizione del Festival internazionale di cultura ebraica, questʼanno – come ormai spero sappiate tutti – dedicato allo Shabbat (www.jewishandthecity.it)… “Molti hanno raggiunto un alto grado di libertà politica e …

Time out – Credibilità

daniel-funaroPare che neanche l’avallo del Consiglio di sicurezza dell’Onu possa convincere il governo italiano della necessità dell’intervento in Siria. Per carità, qualche dubbio sulla missione è legittimo e beato chi ha certezze in questa situazione d’incertezza, ma le spiegazioni della …

intenzioni…

La Torah riporta qui una singolare promessa divina: “Se fosse il tuo allontanamento fino all’estremità del cielo, da lì ti radunerà il S. tuo D.o e da lì ti prenderà”. A logica, avremmo potuto aspettarci che la Torah parlasse di …

…genocidi

Cosa deve succedere perché si dichiari che è in corso un genocidio? Che è stata superata una certa soglia numerica? E qual è questa soglia? Sei milioni? Un milione? Centomila? E chi deve decidere? E se si decide che è …

Qui Firenze – Balagan, le ragioni di un successo

balagan“Il futuro delle Comunità ebraiche è così difficile e delicato da richiedere risposte creative, apparentemente anche un po’ folli. Ritengo che questa sia la strada da seguire”. È la ricetta che Enrico Fink, artista e assessore comunitario alla cultura, ha …

Rosh HaShanah 5774 – Sanremo e tutte le sue voci

somekhMentre ci apprestiamo ad inaugurare il nuovo anno ebraico con mele intinte nel miele e molte altre leccornie volte a rappresentare benedizioni per un domani sempre migliore, ci concediamo allo stesso tempo di guardarci alle spalle e chiederci cosa, di …

Qui Firenze – Un anno per rafforzare i legami

joseph-leviShanah Tovah e vivi auguri a tutto l’ebraismo e a tutti gli ebrei italiani. Nel villaggio globale dove s’incontrano e si mescolano culture e identità è sempre più difficile salvaguardare una identità e sensibilità particolari. Questo è vero e valido …

Qui Trieste – Un anno per il bene comune

salonichioL’anno che si chiude è stato intenso e ricco di avvenimenti che stanno mutando gli scenari internazionali. Non possiamo non osservare con inquietudine gli eventi che si stanno verificando nei paesi che circondano lo Stato d’Israele e le cui vicissitudini …