giustizia…

“La giustizia, solo la giustizia perseguirai, affinché tu possa vivere ed ereditare il paese che l’Eterno tuo D-o ti dà.” (Deuteronomio 16:20) Rabbì Chayym Yosef David Azulay (1724-1806) vede in questo verso non solo un riferimento alla “giustizia” quale responsabilità …

…insegnanti

A proposito del professor Marcianò, del liceo classico di Sanremo, accusato di antisemitismo e complottismo per i suoi blog: se l’intervista a Repubblica di ieri ben riporta le sue affermazioni, avrebbe detto: “Anche se ritengo la maggior parte della storia …

Nugae – La roulette delle partenze

matalonAll’aeroporto, in attesa di fare il check-in, probabilmente con dieci chili di troppo nella valigia (ma non si può andare da nessuna parte senza la piastra per i capelli, è fondamentale) e probabilmente sono anche le cinque di mattina, perché …

matrimoni…

“Una persona dovrebbe essere sempre pronta a vendere tutto ciò che ha per sposare la figlia di uno studioso di Torah o per far sposare la propria figlia ad uno studioso di Torah” (Talmud babilonese, Pesachim 49a). Le valutazioni della …

Tsad Kadima – Un nuovo passo avanti

tsadNuova edizione di successo, la prima settimana di agosto, per il campeggio estivo di Tsad Kadima, associazione che educa e riabilita giovani cerebrolesi in Israele, al quale hanno partecipato 35 ragazzi nel Kibbuz Hanaton in Galilea.
Il campeggio brillantemente diretto …

Shaul, una vita a passo di marcia

shaulDa Bergen Belsen a Monaco ’72 alle frontiere più delicate da presidiare nei conflitti tra Israele e i paesi limitrofi. Una vita sul filo del rasoio, affrontata a passo di corsa e con lo sguardo costantemente rivolto al futuro. La …

Voci a confronto

rassegna“Boicottate il vino di Hitler”. È la richiesta formulata dal centro Wiesenthal in riferimento all’attività dell’azienda italiana Lunardelli che produce bottiglie con etichette raffiguranti Hitler e il ventennio fascista (Repubblica).

Sempre Repubblica racconta di un professore di lettere …

Il puzzle mediorientale

vercelliQuale sarà la configurazione geopolitica che uscirà dal travaglio che almeno da due anni accompagna l’intera area mediorientale? Come si risolveranno, e a favore di chi, le numerose crisi regionali che, a intensità diverse, stanno tuttavia ridisegnando la mappa dei …

…cultura

La cultura è una risorsa, anche economica. Su questo non si trova nessuno che non sia d’accordo. Il problema nasce quando la sua valorizzazione economica , ovvero la sua trasformazione in investimento capace di fruttare, lo carica di significati che …