Israele alle urne, ancora una volta

L’unica cosa certa in Israele a questo punto è la data delle nuove elezioni: il 17 settembre. Con una votazione dolorosa e inaspettata, la Knesset, il parlamento israeliano, ha votato la sua dissoluzione la scorsa notte. Il Primo ministro Benjamin …

Knesset, il confronto decisivo
per tornare o meno alle urne

In queste ore i 120 membri della Knesset stanno decidendo se, a pochi mesi dalle ultime elezioni, Israele dovrà tornare alle urne. Entro la notte si dovrebbe sapere il verdetto della discussione parlamentare in corso: sul banco il disegno di …

Ticketless – Ebrei riluttanti

alberto cavaglionSi dovrà ritornare con calma sull’autobiografia di Sandro Gerbi, appena uscita da Hoepli. Il titolo Ebrei riluttanti sembra confezionato per attrarre la curiosità degli ebrei periferici, di cui spesso si discute in astratto, come ad una forza irreale incuneatasi fra …

Periscopio – Patres/patria

lucreziAbbiamo letto, leggiamo e leggeremo, naturalmente, anche sulle colonne di questa testata, tanti commenti sugli esiti delle elezioni europee, che prestano il fianco a una molteplicità di giudizi e valutazioni. Accantonando, o rinviando, la mia personale interpretazione, vorrei invece cogliere …

Merkel: “Antisemitismo,
male da estirpare”

rassegnaC’è ancora molto da fare per estirpare l’antisemitismo dalla Germania, afferma in un’intervista alla Bbc (riportata dal Corriere della Sera) la cancelliera Angela Merkel. Dopo un’analisi sulle elezioni europee, Merkel parla del problema dell’antisemitismo in Germania: “Abbiamo sempre avuto …

Israele in cerca di un governo
altrimenti si torna alle urne

Nuove elezioni costerebbero a Israele attorno ai 115 milioni di euro. A dichiararlo, la Commissione Finanza e Bilancio israeliana mentre il paese si appresta, incredulo, alla possibilità di tornare alle urne. Il Likud – partito del Premier Benjamin Netanyahu – …

Italia, nuovi equilibri di governo

rassegnaDopo la netta vittoria alle europee con il 34 per cento, il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini apre subito due fronti: la flat tax e nuovi rapporti con l’Europa. “È il momento di rivedere parametri vecchi e superati, …

“La kippah è parte della Germania”

Schermata 2019-05-27 alle 08.28.34Scuotere le coscienze tedesche e far capire che l’antisemitismo è un problema nazionale. Dalle pagine del popolare quotidiano tedesco Bild, Felix Klein, commissario governativo per l’antisemitismo in Germania, si difende dalle critiche legate a una sua recente affermazione sulla kippah, …