Qui Venezia – La sfida dell’educazione

Quali sono le problematiche relative alla famiglia ebraica? Come educare le nuove generazioni? E ancora: quale dovrebbe essere il rapporto tra genitori e figli? Questi i temi affrontati durante lo Shabbaton organizzato dal Dipartimento educazione e cultura dell’Unione delle Comunità …

Israele che cambia

Due notizie interessanti giungono da Israele. La prima è che le “femministe” del Muro del Pianto sembrano aver vinto la loro battaglia egalitaria, o almeno il suo primo round, quella per il diritto a pregare davanti al Kotel secondo i …

Voci a confronto

Esce oggi in libreria il testo inedito di Yosef Haim Yerushalmi Servitori di re e non servitori di servitori (Giuntina) che sarà presentato giovedì pomeriggio al Salone del Libro da Paolo Mieli e David Bidussa. Sul Corriere una densa anticipazione …

Comandamenti…

La lettura della Torà del primo giorno di Shavu’ot, come è noto, narra l’evento straordinario del dono della Torà solennizzato con la promulgazione del Decalogo. È altrettanto noto che la Torà si legge, e si comprende, anche grazie a una …

…Otranto

28 luglio 1480, diecimila soldati turchi sbarcano presso Otranto, con una grande flotta, prendono la città e ne uccidono quasi tutti gli abitanti. Sono gli ottocentotredici martiri di Otranto, santificati ieri dal pontefice. Ma, ci racconta Maria Pia Scaltrito nella …

L’ambasciatore Evrony in visita a Venezia

Missione a Venezia per l’ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede Zion Evrony. Dopo la visita al museo ebraico e alla sinagoga, accompagnato dal presidente della Comunità lagunare Riccardo Calimani, dai consiglieri e dal rabbino capo Rav Ghili Benyamin, denso momento …

Qui Milano – “Il viaggio più lungo” presentato alla città

“Un’emozione incredibile” così Ruggero Gabbai descrive la sensazione di presentare il momento finale di un progetto rincorso e costruito in lunghi mesi al Museum of Jewish Heritage di New York. È stata propria lacapitale della cultura ebraica della Diaspora ad …

Qui Torino – Lavorare insieme, lavorare in rete

Sono passati cinque anni dall’uscita del primo notiziario quotidiano dell’ebraismo italiano. La redazione festeggia in questi giorni a Torino in concomitanza con due eventi che la vedono protagonista, The Jewish Net e il Salone Internazionale del Libro.
L’importanza della rete …

Qui Genova – Jakob Finci, l’eroe normale

“Un eroe normale. Un uomo dalle enormi qualità che vogliamo celebrare per l’assistenza data a migliaia di cittadini durante la guerra ma anche per l’impegno, sempre attuale, finalizzato alla riappacificazione delle diverse anime e identità della regione”. Così il presidente …

Israele – Verso l’approvazione della legge di bilancio

Prevista per oggi l’approvazione della legge di bilancio 2013-2014 da parte del governo di Benjamin Netanyahu. Un passaggio cruciale, considerando che proprio l’impossibilità di raggiungere un accordo sul punto aveva provocato, lo scorso autunno, lo scioglimento anticipato della Knesset, ma …