Moked 5773 – Famiglia, educazione, scuola

La seconda sessione degli Stati Generali dell’ebraismo italiano, nel pomeriggio di ieri, era intitolata “La famiglia” ma, come ha subito spiegato nella sua introduzione il moderatore Raffaele Turiel, gli argomenti da affrontare erano molti e si è parlato di scuola, …

25 Aprile – Gli eroi (dimenticati) della Brigata

In occasione del 25 aprile le gloriose insegne della Brigata ebraica hanno sfilato in molte piazze italiane per ricordare il contributo dato dal corpo di volontari della Palestina mandataria nella lotta di liberazione del paese dal nazifascismo. Un impegno che …

Voci a confronto

Gli avvenimenti del 25 aprile sono ripresi dai quotidiani di oggi. A raccontare le contestazioni subite da coloro che a Roma hanno sfilato in corteo con la Brigata ebraica è Marco Pasqua sul Messaggero Cronaca di Roma . Un commento …

purezza…

“U-sfartèm lakhèm mi-machoràth ha-Shabbàth eth ‘Òmer ha-tenufà, shéva‘ shabbathòth temimòth tihyéna”, “Conterete per voi dall’indomani della festa l’Òmer dell’elevazione, sette settimane complete saranno”. Con questo verso la Torà prescrive il conteggio dei giorni del periodo dell’‘Òmer, cioè del periodo tra …

…categorie

In un’epoca in cui tutti gli indicatori, soggettivi e oggettivi, puntano a una forte ascesa delle manifestazioni di antisemitismo in Europa e in Italia, è inquietante che vi siano ancora persone dotate di istruzione superiore che parlano e scrivono de …

Moked 5773 – Al via i lavori

Si sono aperti a Milano Marittima i lavori del Moked, tradizionale momento di incontro e confronto per tutto l’ebraismo italiano. Dopo i saluti del presidente UCEI Renzo Gattegna e del direttore del dipartimento Educazione e Cultura rav Roberto Della Rocca, …

“Contro i totalitarismi, contro gli slogan facili”

“Combattere i totalitarismi, combattere gli slogan facili, le schematizzazioni del pensiero, gli arruffa popoli è una lotta che non finisce mai. La lotta per la libertà è una battaglia da portare avanti giorno per giorno senza mai stancarsi”. Con questo …

Quale Storia,
quale Memoria

Oggi, a Milano Marittima, si aprono quelli che qualcuno chiama gli Stati Generali dell’ebraismo italiano. Ci poniamo quindi davanti a noi stessi come appartenenti a una nazione plurale, e ci guardiamo in faccia. Cittadini ebrei di questa Italia, ma anche …