…cinismo

Se la politica ha, dalle nostre parti, ormai una dimensione europea, credo che sia il caso di iniziare a parlare di questo Partito Popolare Europeo e del cinismo della sua politica. All’inclinazione all’austerity, soprattutto quando è da imporre a Paesi …

Ticketless – Storici grillini

Un pensiero amaro sul 25 aprile 2013. Come il movimento Cinque Stelle, così i libri sulle violenze partigiane dominano le prime pagine dei giornali. Grillo mi ricorda Pansa. I consensi grillini si devono alla cecità dei peggiori gruppi dirigenti della …

Renzo Gattegna: “25 aprile, appuntamento con la Libertà”

Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha dichiarato:

“Tra poche ore celebreremo un appuntamento con la libertà rinnovando attraverso le generazioni un impegno per la tutela e la diffusione dei valori democratici fondamentali. Il 25 aprile, anche …

Qui Ferrara – Appuntamento con il libro ebraico

Dal 24 al 28 aprile Ferrara diventa lo scenario della IV edizione della Festa del Libro Ebraico in Italia. La manifestazione, promossa dalla Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (Fondazione MEIS), propone molteplici iniziative: dibattiti, presentazioni letterarie, convegni, …

Periscopio – Da Napoli a Napoli

Mentre la città di Napoli, sotto la guida del suo irrefrenabile Sindaco, concede la cittadinanza onoraria a un famoso “asserzionista” (secondo il quale la Shoah avrebbe contato un numero esiguo di vittime, e sarebbe comunque stata una macchinazione dei sionisti, …

Qui Roma – Ferramonti tra Storia e Memoria

Storia e impegno per la Memoria si intrecciano in occasione del convegno For Ferramonti 70X25 in organizzato al Centro Pitigliani di Roma per celebrare due significative ricorrenze: il 70esimo anniversario della liberazione del campo di internamento calabrese di Ferramonti e …

Qui Cracovia – La sfida di fare rete

Obiettivo: diffondere e tutelare l’immenso patrimonio culturale ebraico d’Europa attraverso iniziative sinergiche e condivise. Questa la sfida del grande convegno ‘Managing jewish immovable heritage in Europe’ che si è aperto nelle scorse ore a Cracovia su iniziativa di Ruth Ellen …

J-Party – Un’applicazione per unire

Sembra che qualcosa stia per cambiare nell’intricatissimo mondo dei giovani ebrei italiani. Questo era infatti l’obiettivo del concorso bandito nel 2012 dall’Associazione di cultura ebraica Hans Jonas per il Premio Rebecca Benatoff, offerto da Cobi Benatoff alla memoria di sua …

Qui Ferrara – Un concerto per la solidarietà

Un incontro con la musica della tradizione ebraica nelle sue differenti accezioni di origine geografica per un viaggio attraverso il tempo e lo spazio. Protagonisti Enrico Fink e il suo gruppo in occasione di una recente performance svoltasi al ridotto …

Qui Milano – Quale visione per i musei ebraici

Musei ebraici intesi non come rappresentazione di un popolo antico ed estinto, ma piuttosto come occasione di confronto con un ebraismo sintesi di passato, presente e futuro, un ebraismo vivo e attuale. Così il direttore della Fondazione Centro di documentazione …