Voci a confronto

“Non degni di Memoria”. È senza sconti l’approfondimento che Il Fatto quotidiano dedica alla chiusura e all’attuale paralisi del Padiglione Italia ad Auschwitz-Birkenau. Scrive con pungente ironia Alessandro Ferrucci: “Due anni fa i lucchetti delle autorità. No, niente di romantico. …

Grazie Rita!

Torna il BrainForum, dedicato, nella sua terza edizione, a Rita Levi Montalcini, il giorno dell’anniversario della sua nascita, oggi 22 aprile. Il premio Nobel Aaron Ciechanover, il Premio Lasker Napoleone Ferrara e illustri ricercatori da tutto il mondo, ricorderanno la …

Mosè…

Mosè guidò il popolo fino a centoventi anni senza perdere la sua freschezza e la sua capacità di vedere. Ma il suo successore Giosuè gli era già accanto da tempo.

Benedetto Carucci Viterbi, rabbino

…presidente

Alla fine la scelta è stata l’ “usato sicuro”. Il problema, sia chiaro, non è la qualità della persona, ma quanto si è riversato su quella persona. Più precisamente il peso che si è scaricato sulle spalle di quella persona. …

Nugae – Raffaella Carrà

Raffaella Carrà è veramente simpaticissima. D’accordo, non è una grande scoperta. Però ci deve pur essere qualcosa di magico in lei se, dopo aver semplicemente visto in televisione una sua intervista, a una ventunenne viene l’irrefrenabile impulso di precipitarsi a …

Obiettare per negare

Avere scritto un profilo storico del fenomeno del negazionismo, ossia un volume che ne inquadra personaggi (autori, per così dire, anche se la parola è per alcuni tra questi un po’ troppo impegnativa), “correnti di pensiero”, gruppi e quant’altro mi …

Le nostre radici? Dentro un quadro

Se fino a un paio di decenni fa la massa degli appassionati guardava all’arte pre-ottocentesca, oggi l’interesse si concentra in parte sugli Impressionisti, ma soprattutto sul primo Novecento e sul contemporaneo. Lo testimoniano le compravendite sul mercato: la lista delle …

Gattegna al presidente Napolitano:
“Apprezzamento per la sua scelta”

Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna, anche a titolo personale, esprime apprezzamento e gratitudine a Giorgio Napolitano come Presidente e come uomo pronto ad anteporre a qualsiasi altra considerazione il bene del paese.

Nella decisione di accogliere …

Voci a confronto

“Apprezzamento e gratitudine a Giorgio Napolitano come presidente e come uomo pronto ad anteporre a qualsiasi altra considerazione il bene del paese”. Sul Corriere della sera, tra le varie testate, le felicitazioni del presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane …

Kedoshìm…

L’inizio della parashà di Kedoshìm prescrive un obbiettivo estremamente ambizioso: “Siate santi come santo sono Io, il Signore vostro Dio”. Secondo Ramban ciò significa che tutta la nostra vita, anche dove non ci sono prescrizioni precise della Torà deve essere …