Qui Ferrara – Un libro per amico

Dibattiti, presentazioni letterarie, convegni, proiezioni cinematografiche, laboratori per i più giovani: torna l’appuntamento con la Festa del libro ebraico in Italia. Questa mattina, nella Sala Tonda della Residenza Municipale ferrarese, la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione della Festa …

Kedushà…

È scritto “Ish immò we-avìw tirà’u we-eth shabbethothày tishmòru”, “ognuno rispetti sua madre e suo padre ed osservate i Miei Sabati”. I commentatori sono concordi nel vedere fra i due termini (genitori e Shabbàth) un elemento di antitesi: i genitori …

…Israele

A 65 anni si va in pensione, o per lo meno un tempo ci si andava. L’altroieri Israele ha compiuto 65 anni e non solo non va in pensione ma, anzi, giorno dopo giorno costruisce il suo futuro. Superati gli …

Gino Neppi, un esempio di impegno civile

“Furono tanti i medici ebrei che durante gli anni terribile della persecuzione si impegnarono e si sacrificarono in prima persona per portare aiuto a chi ne aveva bisogno. Ma ciò che colpisce della storia di Gino Neppi fu la sua …

Oscurato il sito dell’odio

Una nuova vittoria contro chi fomenta odio attraverso la rete. Il sito neonazista Holywar, già assurto ai disonori della cronaca per numerosi attacchi a sfondo razzista e per la pubblicazione di vere e proprie liste dell’odio, è stato oscurato. L’operazione …

Setirot – I nostri interlocutori

Comunque la si pensi, le dimissioni dell’ormai ex premier dell’Autorità nazionale palestinese Salam Fayyad sono senza dubbio un segnale con cui Israele e gli amici diasporici di Israele devono fare i conti. Eppure l’argomento pare interessare ben poco, anzi quasi …

Time out – Una prospettiva ebraica

Cercare una prospettiva ebraica ai grandi dilemmi della società rappresenta un auspicio condiviso da tutti. D’altronde, che si viva in Israele o nella Diaspora, pensare di estraniarsi dal resto del mondo in una società globalizzata appare quantomeno assurdo. Il problema …

Voci a confronto

Dieci anni di reclusione per riduzione e mantenimento in servitù. Questa la pena inflitta dalla corte d’assise del tribunale penale di Roma a Loredana Muzzi e Massimo Lignelli, colpevoli di aver lungamente approfittato dei problemi psichici delle loro vittime, una …

“Aspettiamo Francesco a Gerusalemme”

“Il presidente Peres e il sottoscritto hanno già formulato l’invito. L’auspicio è quello di poter presto accogliere papa Francesco a Gerusalemme”. Ad affermarlo, nel corso delle celebrazioni per Yom HaAtzmaut al Pitigliani, l’ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede Zion Evrony. …

“Affrontiamo uniti le sfide del futuro”

Unità delle diverse anime e componenti del mondo ebraico per affrontare in modo coeso le tante sfide di futuro. Questo il messaggio che il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha voluto diffondere in occasione del tradizionale seder …