Voci a confronto

A Sant’Anna di Stazzema un abbraccio sotto la pioggia e qualche momento di raccoglimento (Corriere della sera, tra gli altri) segnano la cerimonia per il 69° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Gesti di pochi secondi ma che compiuti …

Qui Genova – Il senso della vita

GENOVA
Lesson Brunch su bioetica e normativa ebraica, 17 febbraio 2013

In collaborazione con il DEC, il Collegio Rabbinico Italiano dell’UCEI, l’Istituto Italiano di Bioetica, la Comunità Ebraica, e l’Adei Wizo di Genova, domenica 17 febbraio, presso il circolo Dino …

Qui Livorno – Un Purim di libertà

Anche quest’anno a Livorno si è svolta la lettura della Meghillah Ester nel Beth haKnesset antistante sala lampronti. Purim può offrire varie riflesssioni sui tre personaggi principali sui quali verte la meghillà: Mordechai, Ester, Aman.
Mordechai è uno dei protagonisti …

emozioni…

E’ buona educazione, dice Rashi commentando uno dei primi versi della parashà letta ieri, cambiarsi di abito quando si cambia di funzione. Così faceva il Cohen la mattina quando prelevava la cenere dell’olocausto arso. Rav Miller, commentando Rashi, identifica in …

…fascismo

“Il fascismo è un fenomeno politico moderno, nazionalista e rivoluzionario, antiliberale e antimarxista, organizzato in un partito milizia, con una concezione totalitaria della politica e dello Stato, con una ideologia attivistica e antiteoretica, a fondamento mitico, virilistica e antiedonistica, sacralizzata …

Sorgente di vita – La cena del Seder

Giulia Spizzichino racconta la storia della sua famiglia, decimata dalle deportazioni naziste e dalla strage delle Fosse Ardeatine nella puntata di Sorgente di vita che va in onda proprio il 24 marzo. La testimonianza di una donna coraggiosa, dalle Leggi …

Politica spettacolo, limiti e speranze

“Nella Repubblica, Platone scrisse che uno dei maggiori pericoli che insidiano una democrazia prende corpo quando il pubblico confonde il teatro con la politica. Ecco quello che sta accadendo sotto i nostri occhi: una via di mezzo tra teatro dell’assurdo …

Nugae – Ciao Asterix

Se si vive in una casa dove in cucina sopra al tavolo da pranzo campeggia la gigantografia di una pagina di un fumetto di Asterix appesa al muro come quadro, e sugli scaffali della libreria non manca nemmeno un pezzo …

L’ambiguità che impensierisce

Oramai la questione è aperta e, se ne può stare certi, terrà banco per i tempi a venire. Come va considerato e sviluppato il tema dei rapporti tra le forze politiche che si sono recentemente affacciate sul proscenio elettorale, ed …

Israele, visioni di futuro

Nel 2012 abbiamo avuto un’ulteriore impennata del fenomeno dell’alyah dall’Italia. Solo dalla comunità di Roma sono partite circa 150 persone. E il numero previsto per il 2013 è in aumento. Una prima analisi ha attribuito la “colpa” di questo fenomeno …