Voci a confronto

Intervistato da Fiamma Nirenstein, il rav Riccardo Di Segni traccia oggi per i lettori del Giornale un bilancio sul pontificato di Benedetto XVI che va concludendosi in queste ore. Le sue sono parole di profonda stima e amicizia. Come quelle …

L’abdicazione di Benedetto XVI

Questo giovedì Benedetto XVI metterà in pratica il suo progetto di abdicazione e tutti ci domandiamo cosa abbia causato una decisione così grave e inusitata. Alcuni giornali sempre affamati di sensazionalismo hanno sostenuto che la causa è da ricercarsi fra …

Elezioni – Come hanno votato gli italkim

Il voto degli italiani in Israele si presta a qualche altra considerazione. Innanzitutto va notato che ai fini del voto sono due le circoscrizioni rilevanti: Israele e la cosiddetta Circoscrizione Speciale che include Gerusalemme e la Cisgiordania. Il risultato finale …

Ticketless – Ragazzi che invecchiano

Scrivo questo Ticketless in treno, a urne aperte. Per fortuna mi trovo lontano dalla Stazione Centrale e da Milano dove in queste settimane di campagna elettorale si è fatto gara a chi la sparava più grossa. Non sono in grado …

Il giorno dopo

All’indomani delle elezioni, e del loro alquanto inatteso esito, appare assai diffuso, tra i cittadini italiani, un senso di grande incertezza, smarrimento, quando non, addirittura, di paura. L’incertezza di chi, dopo mesi di aspra competizione, non vede altro approdo se …

shekel/anima…

“Questo è ciò che … mezzo shèkel secondo lo shèkel sacro …” (Shemòt 30, 13). Ha detto Rabbenu Yakòv ben Ashèr, conosciuto per la sua opera come Baàl ha-Turìm, a proposito della parola shèkel- siclo; la ghematrià, cioè il valore …

…potere

Il Talmud ci dice che si ha uno stato di perversione quando i perversi sono al potere. Se c’è qualcosa che queste elezioni hanno confermato è il processo di perversione che sta invadendo le democrazie europee dalla scoppio della crisi …

Voci a confronto

Molte testate oggi parlano di quello che in parecchi temono possa essere l’inizio di una terza intifada: Il Foglio, a firma di Giulio Meotti, racconta come la morte di un palestinese in una cella di custodia dello Shin Bet …

Nahum, Khafi e Mairov fuori dal Pirellone

Seconda opzione degli elettori milanesi che hanno votato la lista Patto Civico per Umberto Ambrosoli (797 preferenze). Un risultato “straordinario” ma che non è bastato a Daniele Nahum, 30 anni, già presidente dell’Unione giovani ebrei d’Italia e portavoce della Comunità …

I conti fra rabbini

Ho finalmente letto “I fratelli Ashkenazi”, lo straordinario libro di Israel J. Singer che da anni mi ripromettevo di affrontare. Ne emerge un affresco sorprendente dell’ebraismo polacco dell’Ottocento, quello di una comunità enorme, operosa e piena di contraddizioni. Per una …