…errori

Un errore rimane un errore anche molti anni dopo, quando si è cercato di dimenticarlo.

Voci a confronto

Corriere della sera e Repubblica di oggi, tra le cronache da Bologna, propongono con rilievo la mostra DafDaf, l’ebraismo illustrato per piccoli e grandi lettori realizzata dalla redazione in collaborazione con BilBolBul e Children Book Fair che si inaugura questo …

Kohen Gadol…

“E questi sono gli abiti che dovranno fare: un pettorale, un dorsale un manto…” (Esodo 28:4). Nel Talmud (‘Arakhin 16a) si narra che “gli indumenti del Kohen Gadol portano espiazione…Il me’il (manto) espia la colpa della lashon hara’ (maldicenza); il …

…Benedetto XVI

Tra le molte parole che sono state dette sul pontificato di Benedetto XVI dopo la suua abdicazione, mi piace citare quelle di David Rosen a proposito del dialogo da lui portato avanti con il mondo ebraico: “Si sarebbe potuto pensare …

In cornice – Il Nabucco di Daniele Abbado

Basare la scenografia di un “Nabucco” su continui richiami alla Shoah, rischia di finire in un flop. È già accaduto. Ma Daniele Abbado, regista dell’edizione ora in scena a La Scala, si è mosso con intelligenza, senza utilizzare simboli abusati …

Tea for Two – Il primo appuntamento

Era uno di quei giorni di scuola in cui infilavo una tuta sformata per educazione fisica e mi preparavo spiritualmente al terrore di essere interrogata in latino o greco. Una di quelle giornate in un mese imprecisato del quadrimestre nelle …

Ruggero De Pas (1942 – 2013)

È scomparso a Parigi all’età di 70 anni Ruggero De Pas. Livornese di nascita, emigrato in Francia 19enne per inseguire un sogno, De Pas era stato a lungo corrispondente della Radio Svizzera, giornalista alla radio France Inter e presidente dell’Ape, …

Qui Livorno – Unità e dimensione dello studio

Cosa unisce una comunità e quale rapporto ha con gli individui? Questa la grande domanda che la Comunità ebraica di Livorno e il Dipartimento Educazione e Cultura dell’Ucei hanno posto al centro di una riflessione domenicale suscitando un vivace dibattito …

DafDaf – Tante pagine per sfogliare il futuro

All’inizio della storia di Pagine Ebraiche, DafDaf non esisteva. La scommessa di un giornale nazionale che raccontasse la vita e gli interessi degli ebrei italiani anche a un vasto pubblico di non ebrei era già abbastanza complessa. La redazione si …

Torino – I coniugi Togliatto nel libro dei Giusti

Conferita con solenne cerimonia l’onorificenza di Giusto tra le Nazioni alla memoria di Giuseppe e Giuseppina Togliatto. Il riconoscimento, massimo tributo di memoria a quanti si prodigarono per mettere in salvo perseguitati ebrei durante il nazifascismo, è stato consegnato questa …