JCiak – Da Israele il primo film #Metoo

Il primo film #Metoo non arriva da Hollywood ma da Israele. A portare sul grande schermo una storia di molestie sessuali sul lavoro è l’israeliana Mira Aviad che in Working Woman, nelle sale statunitensi, racconta in chiave di thriller psicologico …

Milano – Il passaggio di Testimone

Schermata 2019-04-16 alle 17.21.54Un seminario per insegnanti volto “a proporre un approccio alla didattica della Shoah, mettendo al centro le attività delle scuole e dei suoi docenti nel difficile compito di tramandare la Memoria degli avvenimenti del secolo”. Questo l’obiettivo dell’iniziativa di due …

Qui Torino – “Il mondo di oggi
ha bisogno di Primo Levi”

Come Pesach, la festa che ricorda l’uscita degli ebrei dall’Egitto, ci comanda di non dimenticare le atrocità del passato e festeggiare la libertà, l’uguaglianza, la giustizia, così fa anche Primo Levi nei suoi capolavori letterari. A fare questo emblematico parallelismo, …

Nuovi tirocini in redazione
Tradurre per informare

Dopo la stagione delle lauree, che ha visto alcune delle studentesse della Scuola superiore per interpreti e traduttori di Trieste che hanno svolto il tirocinio presso la redazione giornalistica dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane concludere il proprio percorso è ora …

Il Cantico della libertà

Tziona Tagar 1982Pesach! Quando le parola del Cantico dei Cantici misura la bellezza della libertà.

Sarah Kaminski

1. Vòltati, vòltati, Sulammita,
vòltati, vòltati: vogliamo ammirarti.
Che cosa volete ammirare nella Sulammita
durante la danza a due cori?
2. Come sono belli i …

Machshevet Israel
Pesach, compassione e autostima

GiulianiLa festa di Pesach, mentre celebra la liberazione dall’Egitto, contiene una potente riflessione sul senso di quel paradigmatico esilio. Si chiede Rav Joseph Soloveitchik: “Qual è la finalità del primo esilio del popolo ebraico? Unire dodici tribù in una nazione …

Chad Gadya nel ghetto

Giorgio Berruto“Era tutto un flusso – non vi era null’altro che il flusso. Panta rei. Il più saggio aveva sempre compreso ciò. Il gatto che divorò il capretto, e il cane che morse il gatto, e il bastone che picchiò il …

Setirot – Buone feste

jesurumAuguri di Pesach kasher vesameach alle lettrici, ai lettori, alla redazione di Pagine ebraiche e al loro direttore.
Troppo facile, in un periodo storico-politico come l’attuale, lasciarsi prendere da assonanze con la liberazione dalla schiavitù del Faraone, l’uscita dall’Egitto, la …

In ascolto – Il principe Secunda

milanoÈ sufficiente pronunciare il nome di Shlomo Secunda perché si apra un mondo intero di musica e di storia. Shlomo Secunda è il bambino prodigio di Alekisandrija (Ucraina), il giovane chazan che a New York diventa “The Prince of young …