Voci a confronto
Poche sono le notizie che ci giungono dal Medio Oriente, e questo potrebbe essere un bene, se non fosse che queste sono, sì, poche, ma non prive di grande importanza. In Israele, a Bet Shemesh, una cittadina nei pressi di …
Poche sono le notizie che ci giungono dal Medio Oriente, e questo potrebbe essere un bene, se non fosse che queste sono, sì, poche, ma non prive di grande importanza. In Israele, a Bet Shemesh, una cittadina nei pressi di …
Sono ormai immersa da tutta la vita nella storia dell’arte italiana così come nella storia dell’arte ebraica e l’esperienza mi ha insegnato che è necessario sempre storicizzare i fenomeni e considerarli in un quadro specifico e comparativo. Mi fermo solo …
È un sogno che diventa realtà, una gioia immensa che ripaga di molti sacrifici e che dedico a tutta Israele”. Ran Margaliot, 23 anni, ha appena firmato il primo contratto professionistico della sua giovane carriera con Saxo Bank, super team …
Chanukkah all’insegna del sorriso per la Comunità ebraica di Firenze che, al termine della messa in scena della commedia La Gnora Luna di Bené Kedem al Teatro Rifredi (regia di Beatrice Visibelli e Nicola Zavaglia con la Compagnia Teatri d’Imbarco …
Sette Consiglieri della Comunità ebraica di Milano che non si riconono nell’attuale maggioranza di governo hanno emesso una nota, pubblicata dalla newsletter comunitaria, riguardo alle dimissioni annunciate negli scorsi giorni dal vicepresidente della Comunità Alberto Foà:
“Alberto Foà, Vicepresidente della …
Conobbi Wicky Hassan alcuni anni fa. Si entrava nella sua splendida casa romana e si provava una certa fibrillazione. Quadri meravigliosi, panorami mozzafiato oltre i vetri, ma lui non c’era. Arrivava dopo un po’, preso da mille cose, ed era …
Chanukkah, diversamente da altre ricorrenze che cadono quando la luna cresce (Rosh Hashanah, Kippùr, Shavuòt) o quando la luna è piena (Pesach, Sukkòt, Purìm), abbraccia differenti fasi dell’astro minore. Chanukkah inizia il 25, alla fine del mese di Kislew, con …
Un amico di lunga data mi chiede, da Israele, perché l’ebraismo italiano veda le cose israeliane in modo così monolitico, sempre sulla difensiva. La cosa non dà di Israele una visione oggettiva e non lo aiuta a riflettere su se …
Solo due notizie che riguardano Israele oggi in rassegna stampa. Una è la storia di una bimba di otto anni di Beit Shemesh, che ha fatto scandalo raccontando in televisione di aver paura a fare i trecento metri da casa …