Festival del film Locarno
Il fenomeno Amy Schumer

locarno schumerHa trent’anni e qualcosa, lunghi capelli biondi e non ci sta.
Non ci sta a chi la definisce ‘una comica donna’, celando un certo maschilismo di ritorno. Non ci sta a chi la vuole incasellare nella categoria ‘gli ebrei sono …

Cos’è la radicalizzazione/2

vercelliL’eroe negativo è una figura fondamentale del processo di radicalizzazione: raccoglie su di sé la riprovazione sociale di quanti ne contestano la condotta e, nel medesimo tempo, la solidarietà del gruppo, ossia di coloro che si sentono a lui omologhi.…

…monumento

Ci sono monumenti che chiedono di essere ‘vissuti’ e non solo ‘visitati’. È ciò che mi sembra di aver capito andando a Holocaust Mahnmal a Berlino, un’occasione in cui si può imparare come confrontarsi con la storia. Se fermarsi a …

Le voci che mancano

roberto jonaAbbiamo assistito con crescente orrore alle gesta delinquenziali degli estremisti ebrei di Israele: l’uccisione di un infante arabo e quella di una giovane dimostrante che si batteva perché i gay avessero la libertà di vivere come vogliono e di farlo …

Gianfranco Maris (1921-2015)

maris“La Memoria prima di tutto. La missione di una vita, un impegno portato avanti con passione e costanza, anche nel ricordo delle sofferenze che lui stesso aveva subito nei campi di Mauthausen e Gusen dopo un primo imprigionamento a Fossoli. …

Israele – Conversioni, è scontro aperto

israele - conversioni con rav rabinovichPiù che un sasso è un macigno quello gettato da un consistente gruppo di rabbini nello ‘stagno’ del sistema delle conversioni israeliano. Un macigno che, secondo alcuni media locali, potrebbe propagare onde tanto alte da portare a una “rivoluzione”, a …

La rassegna settimanale di melamed
Gli atenei e l’America razzista

selmel 178Melamed è una sezione specifica della rassegna stampa del portale dell’ebraismo italiano che da più di tre anni è dedicata a questioni relative a educazione e insegnamento. Ogni settimana una selezione della rassegna viene inviata a docenti, ai leader ebraici

salutammece…

Inizia il mese di Elul e giustamente iniziano gli inviti a lavorare su noi stessi, all’introspezione, al miglioramento delle nostre relazioni con l’Alto e con il Prossimo. Non mi sottraggo neanche io a questo sano stimolo morale e lancio una …

…convivenza

Nel suo interessante post del 3 agosto Paolo Sciunnach sosteneva con ottime e condivisibili argomentazioni che l’Ebraismo e il Cristianesimo non nascono dallo stesso grembo, ma che è il secondo a nascere dal grembo del primo ed è quindi teso …

Viaggio nel tempo

anna segreÈ confortante pensare – e infatti ce lo ripetiamo spesso – che i popoli antichi che ci hanno perseguitato non esistono più da millenni mentre noi siamo sempre qui. Il problema è: chi dice che noi siamo sempre gli stessi …