La ginestra

Francesco Moisés Bassano “… e fur città famose / Che coi torrenti suoi l’altero monte / Dall’ignea bocca fulminando oppresse / Con gli abitanti insieme.”
In questi versi della “Ginestra o il Fiore del Deserto” (1836), Giacomo Leopardi faceva riferimento alla forza distruttrice …

La felicità al potere

ilana “L’essere umano è uno scalino delle cose viventi, mai il centro… E quello che conta davvero nella storia dell’umanità sono i cammini che vanno oltre la nostra vita e ci aiutano a fare strada”.
Questo uno tra i tanti insegnamenti …

Al-Qaeda contro l’Isis: “Prenderemo Damasco”

rassegnaMentre l’avanzata dell’Isis prosegue e il regime di Assad è sempre più debole, nella polveriera siriana si fanno strada i jihadisti di Al-Nusra, emanazione diretta del gruppo terroristico di Al-Qaeda, il cui proposito è ottenere il controllo del Paese. La …

Qui Verona – Vivere a Nirim

ishot-665Lancio di missili, suono delle sirene, pochi secondi ogni volta per raggiungere i rifugi. La vita quotidiana degli abitanti di Nirim, kibbutz al confine con la Striscia di Gaza, nel documentario “The Ballon” che vede protagonisti alcuni suoi giovanissimi abitanti …

Qui Aosta – Nel nome di Emanuele ed Ennio

IMG_7796Intellettuali, antifascisti, oppositori senza tregua del regime. Due giovani vite spezzate prima di vedere il compimento del nuovo sogno democratico cui avevano concorso con la forza e il coraggio delle loro idee. Emanuele (1915-1944), torturato e ucciso alle Carceri Nuove …

Qui Torino – Sulle onde del Mediterraneo

17986820809_a823f9d1df_oDa Tunisi a Livorno: un viaggio tra i ricordi, i sapori, le tradizioni di due Comunità ebraiche tra le più significative del panorama sefardita. Un viaggio che ha avuto come narratore Aldo Liscia, 95 anni, memoria storica di entrambe, intervenuto …

Qui Napoli – In viaggio con i Passaggi

Michal-RovnerÈ una donna magra, minuta, il corpo efebico: sembra impossibile sia lei a progettare le gigantesche opere che l’hanno resa famosa. Ma Michal Rovner, una delle più note artiste israeliane, ha una volontà di ferro e una visione che non …

Pirkei Avot, messaggio universale

Schermata 05-2457171 alle 12.30.45I Pirkei Avot, le massime dei padri, una delle opere più affascinanti della tradizione ebraica, comparate alla filosofia classica: questo il tema trattato dalla tesi di laurea in Lettere Antiche discussa dalla giornalista della redazione dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane …

J-Ciak – Negli occhi di Saul

saulI riflettori della Croisette si sono spenti. Ma “Saul Fia – Il figlio di Saul”, nelle sale italiane il 27 gennaio, farà a lungo parlare di sé: al di là dal Gran Premio della Giuria assegnatogli a Cannes e persino …