Con il permesso dei Maestri

zeviCon il permesso dei Maestri. Così usa cominciare un discorso in pubblico alla presenza di rabbini o saggi di Torah. Mi è sempre sembrata una formula rituale, una professione di modestia ostentata. Proprio oggi ne ho compreso l’importanza e la …

Storie – Lanzmann

mario avaglianoLa storia del rabbino Benjamin Murmelstein, l’ultimo capo del Consiglio Ebraico del Lager di Terezin, è oggetto di un recente libro di Claude Lanzmann, dal titolo “L’ultimo degli ingiusti” (casa editrice Skirà), che dà conto del lungo colloquio tra i …

Qui Casale – Far luce sul “Metz Yeghern”

PUBBLICONon è così strano parlare della strage degli armeni all’ombra di una sinagoga. Lo ha spiegato bene Ugo Volli presentando il volume il “Genocidio Infinito” insieme a due curatori dell’opera, Martina Corgnati e Vasken Berberian, in Comunità.
C’è ovviamente un’affinità …

Sivan…

Inizia oggi il mese di Sivan, il periodo del Dono della Torah, che coincide anche con il segno zodiacale dei Gemelli.
La Torah non poteva essere data se non all’insegna di una dimensione plurale e dialogica che non contempla forme …

Qui Roma – Mazal tov Liat e Alan!

Un grande Mazal Tov a Liat Piazza e al nostro collega Alan Naccache per la nascita della loro prima figlia Adelle Eveline. La bimba è venuta alla luce il 12 maggio a Roma e pesa 3030 gr. Che la sua …

Rav Toaff, Memoria viva

toaff_vignettaalbertinithumbA un mese dalla scomparsa il rabbinato italiano e tutta l’Italia ebraica si mobilitano nel ricordo del rav Toaff (1915-2015). Ieri in sinagoga e al cimitero ebraico livornese dove è sepolto un primo momento di commemorazione, questa sera alle 21 …

Qui Gerusalemme – L’ambasciatore in visita a Tsad Kadima

tazad kadima ambasciatore Un incontro speciale nel segno della solidarietà e della valorizzazione della diversità. L’ambasciatore italiano in Israele Francesco Maria Talò ha visitato a Gerusalemme il Centro diurno di Tsad Kadima, l’associazione che ha come missione quella di garantire e favorire il …

Raccontare i volti della Shoah

ausch ppaciRaccontare le singole storie, dare un volto al dolore, impegnarsi per mantenere viva la Memoria: questo il presupposto che ha spinto la giornalista Francesca Paci e il quotidiano La Stampa a pubblicare “Se chiudo gli occhi muoio. Voci di Auschwitz”, …

Expo 2015 – Cibo e democrazia per tutti
Berna riafferma gli ideali

Simonetta Sommaruga Expo 5-15 La presidente della Confederazione elvetica Simonetta Sommaruga ha visitato nelle scorse ore a Milano l’Esposizione universale Expo 2015 celebrando la Giornata nazionale della Svizzera. Accolta da Giuseppe Sala, Commissario unico delegato del governo per Expo Milano, e Bruno Pasquino, Commissario

Il gran circo delle idee

miki bencnaan“Ho visto un libro in aeroporto, l’ho comprato e, una volta atterrato, ho deciso che lo avrei pubblicato in Italia. Lo stile, il tono e la vitalità di Miki Bencnaan mi hanno immediatamente conquistato”. Così Shulim Vogelmann della casa editrice …