Time out – Aliyah

daniel funaro Che sia sui social network o sui giornali non c’è occasione in cui non si ascolti qualcuno criticare la scelta di molti ebrei di emigrare in Israele per ragioni economiche e politiche. Urlano i defensor fidei del sionismo duro e …

Pesach…

Il pane condiviso non è più il pane dell’afflizione. Ogni volta che raggiungiamo e tocchiamo le vite degli altri, dando aiuto a chi ha bisogno e speranza a chi ne ha persa, portiamo la libertà nel mondo. E con la …

Qui Roma – I Taché al Quirinale

quirinaleCordiale incontro in Quirinale tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e i familiari di Stefano Gaj Taché, il bambino di due anni ucciso in occasione dell’attentato palestinese alla sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982.
Il capo dello Stato …

Qui Roma – Nel ricordo di Emanuele Pacifici

Limmud Emanuele Pacifici A un anno dalla scomparsa, Comunità ebraica raccolta nel ricordo di Emanuele Pacifici (1931-2014), memoria storica della kehillah romana e padre del suo attuale presidente Riccardo. L’occasione un limmud svoltosi nella sinagoga Bet Michael di Monteverde con la partecipazione di …

Pesach 5775 – Un anno da mettere a frutto

somekhLa Terra d’Israele è chiamata in ebraico Eretz ha-Qòdesh, perché rappresenta il tramite per la diffusione della Presenza Divina nel mondo: “poiché H. ha prescelto Sion, l’ha ambita come Sua residenza“ (Tehillim 132, 13). Esiste nella Halakhah il dovere di …

…Knesset

La ventesima Knesset è stata inaugurata festosamente ieri. Il primo giorno è tradizionalmente quello dei sorrisi e degli abbracci. Per due ore il laburista Amir Perez ha svolto la funzione rituale di presidente del Parlamento in quanto deputato con maggiore …

Pesach 5775 – Al ritmo delle piaghe d’Egitto

Piaghe 2 Mentre come avviene ormai a ogni festività ebraica i Maccabeats invadono il web ballando e facendo smorfie mentre cantano a cappella rifacimenti a tema di canzoni pop, chi in questi giorni cerca qualcosa di più originale da allegare ai suoi …

L’Isis a Damasco

rassegnaProsegue l’avanzata dell’Isis, che conquista il campo profughi di Yarmuk, ad appena otto chilometri dal centro di Damasco (i cui palazzi del potere sono adesso sotto tiro). Yarmuk è anche un luogo simbolo della sofferenza della popolazione siriana: controllato da …

Formazione, il modello Wizo

zivaUn confronto sulle diverse esperienze in ambito educativo e formativo ad animare l’incontro promosso dalla Lobby Europea Femminile nella sede romana del Parlamento Europeo. Tra le protagoniste Ziva Modiano Fischer (nell’immagine), storica figura dell’Associazione Donne Ebree d’Italia, intervenuta per illustrare …

Anna Foa racconta il Portico d’Ottavia

Molte sono state le domande che gli allievi di quarta della scuola elementare Padre Marella hanno fatto alla storica Anna Foa, protagonista di un laboratorio su “Portico d’Ottavia” in occasione della Bologna Children’s Book Fair, al Museo Ebraico. Il libro, …