Humans Of Israel – Sarah

16201030383_3dcc36b2f5_b“Ho pensato di votare “lareshimà ametufeshet”. Dice Sarah alla cena di famiglia nella pubblicità della lista araba unita, deludendo il resto della famiglia. Entrano le parodie di tutti i leader dei partiti concorrenti a creare confusione nella casa, alla fine …

Israele si prepara a votare

rassegnaTra quarantotto ore gli israeliani andranno al voto e molti quotidiani italiani analizzano le imminenti elezioni della Knesset attraverso il volto dei protagonisti di quest’ultima campagna elettorale. Davide Frattini sul Corriere della Sera racconta di un Benjamin Netanyahu in difficoltà, …

Israele – Un sistema elettorale da cambiare

israel-electionA prescindere da come andranno le imminenti elezioni in Israele (si vota il 17 marzo), una cosa è sicura, nessuno ne uscirà veramente vincitore. È vero che le proiezioni danno in vantaggio l’Unione sionista, la compagine che unisce la sinistra …

offerte…

La puntigliosa e precisa lista dei materiali impiegati per la costruzione del Miskan viene offerta da Moshe al popolo nel rendiconto della parashà di Pekudè. Perché il servo di Dio Moshè sente questo bisogno di precisione e trasparenza? Qualcuno sospetta …

…razza

Come giustamente sottolineava Anna Foa in un post di qualche settimana fa, l’appello degli antropologi italiani per eliminare la parola razza dalla legislazione e dalla costituzione italiana andrebbe supportato con convinzione. Questa strada è già stata percorsa con successo …

Qui Firenze – I carnefici italiani

carneficiL’Istituto storico della Resistenza in Toscana, nella sua sede in via Carducci, ha ospitato la presentazione di “I carnefici italiani, scene dal genocidio degli ebrei, 1943-1945”, l’ultimo e molto apprezzato lavoro di Simon Levis Sullam che vuole mettere in evidenza l’atteggiamento non certo passivo ma invece, e in particolare nel periodo della Repubblica di Salò, molto collaborativo tenuto da gran parte degli italiani riguardo alle persecuzioni ai “soggetti di razza ebraica”.

L’ambasciata saluta Simonetta Della Seta

16179069184_2847b176f6_kUn flauto e le note del Valzer delle Candele, il tradizionale canto con cui nel mondo anglosassone si usa salutare chi parte. È un’autentica serenata quella che il sindaco di Tel Aviv Ron Huldai dedica a Simonetta Della Seta, addetta …

Una giornata per il prossimo

Nata in Israele nel 2007 su iniziativa di Shari Arison, il Ruach Tovà – “la giornata delle buone azioni” – è una realtà ormai per molte decine di paesi. Un modello che è stato possibile esportare grazie all’intraprendenza della sua …