MANTOVA – I-TAL-YA Books e il Talmud come architettura

Oltre 1500 volumi antichi a stampa della Comunità ebraica di Mantova sono stati catalogati nell’ambito del progetto internazionale I-TAL-YA Books di cui l’Ucei è l’ente capofila. La fotografa di architettura e artista visiva Giulia Flavia Baczynski, studi al Politecnico di …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 19 novembre 2024

L’inviato speciale americano, Amos Hochstein è atteso oggi in Libano per chiudere un’intesa tra Israele e Hezbollah per una possibile tregua, scrive il Sole 24 Ore. La Stampa parla di aperture da parte del gruppo terroristico libanese, ma ricorda …

ANTISEMITISMO – Corso Ucei per avvocati

È in corso a Roma, nella sede della Biblioteca Nazionale dell’Ebraismo Italiano, il seminario “Contrasto all’antisemitismo. Analisi del fenomeno e strumenti giuridici” dedicato alla formazione di avvocati e operatori legali. L’iniziativa è promossa da Ucei, Unar, Fade, Reflect e Fondazione …

ISRAELE – Si riaccende la tensione tra Gerusalemme e Vaticano

Hanno fatto il giro del mondo le parole di Bergoglio sul «genocidio» che «a detta di alcuni esperti» sarebbe in corso a Gaza. Ma anche l’immediata replica dell’ambasciata israeliana in Vaticano, secondo la quale Israele sta esercitando «il proprio diritto …

ISRAELE – Sasha, ostaggio a Gaza: «Non dimenticateci»

Questa settimana Sasha Trufanov, cittadino israeliano e russo, ha compiuto i suoi 29 anni in prigionia. Da 404 giorni è ostaggio, insieme ad altre 100 persone, dei terroristi palestinesi. Da diversi mesi di lui non si avevano notizie. Ora il …

ROMA – Il Novecento ebraico nel catalogo del Meis

La mostra Ebrei nel Novecento italiano, inaugurata a fine marzo al Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara, racconta cento anni di storia italiana. Un secolo «ricco di splendori, ma anche segnato da tragedie e miserie», come si evince nel percorso espositivo a cura di Vittorio Bo e Mario Toscano.