Storie – Non luogo
a procedere

avagliano“Tutta la Storia umana è un raschiamento della coscienza e soprattutto della coscienza di ciò che sparisce”. Lo si legge nello straordinario romanzo di Claudio Magris Non luogo a procedere, appena uscito per i tipi della Garzanti (pagg. 362, …

Roma – Il Califfo e l’ayatollah Khamenei
le radici comuni del Terrore

61eL-wW351LQuale relazione intercorre tra il sedicente Califfo che, alla guida dello Stato Islamico, minaccia l'Occidente e l'iraniano ayatollah Khamenei, il quale ha invocato e minacciato più volte la distruzione d'Israele? Ad analizzare la questione è il nuovo libro scritto dalla giornalista Fiamma Nirenstein Il Califfo e l'Ayatollah, edito da Mondadori, nel quale torna a trattare numerosi temi di stringente attualità. Il volume verrà presentato oggi alla libreria Notebook dell'Auditorium Parco della Musica di Roma (ore 18.30) alla presenza dell'autrice e dei i giornalisti Maurizio Molinari, Pierluigi Battista e Massimo Bordin.

Roma – I Quaderni Neri di Heidegger

HeideggerDopo la pubblicazione postuma dei Quaderni Neri, tangibile testimonianza del suo antisemitismo, il filosofo tedesco Martin Heidegger continua a far discutere ed aprire nuove turbolenti polemiche sulla stampa e nei circoli culturali. Una nuova finestra aperta sull’ideologia di uno …

bacio…

Un bacio è una forma di comunicazione intima ma, secondo il Midrash (Bershìt Rabbah, 70; 12), anche di potere, pacificazione e separazione. Quale di questi sentimenti ha voluto comunicare Yaakov a Rachel quando incontrandola per la prima volta la baciò …

…certezze

La violenza ci sta sconvolgendo il vivere quotidiano, ma soprattutto ci sta ingarbugliando le certezze.
Come nelle cronache calcistiche dove tutti diventano tecnici, anche in questo caso ciascuno ha la sua la idea chiara sulle cause e sulle conseguenze e, …

Il presidente UCEI:
“Valeria nel cuore di tutti”

rassegna“Cari Alberto e Luciana, desidero vi giunga, in queste ore di profondo dolore, l’affettuoso abbraccio degli ebrei italiani. Partecipiamo al vostro lutto assieme a tutti i cittadini impegnati a difendere i valori della Costituzione, del progresso, della tolleranza e della …

Qui Roma – Nel segno del cinema israeliano

Schermata 2015-11-23 alle 15.47.32Prosegue con nuove proiezioni, incontri e dibattiti, la decima edizione del Pitigliani Kolno’a Festival, la rassegna cinematografica che porta ogni anno nella Capitale i film più significativi del panorama ebraico e di quello israeliano.
L’iniziativa, che ha il patrocinio del …

“Islam moderato troppo silenzioso”

“Davanti ai molti atti di terrorismo compiuti in questi anni la voce del mondo islamico moderato è spesso stata troppo silenziosa, bisogna che si faccia sentire di più”.
Lo ha affermato il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna …

Aprirono le porte, a loro rischio
Due preti piemontesi tra i Giusti

Schermata 11-2457347 alle 11.17.54Consegna a Rivoli della medaglia di “Giusto tra le nazioni” alla memoria di monsignor Vincenzo Barale e don Vittorio Cavasin, protagonisti entrambi del salvataggio di oltre sessanta bambini ebrei che furono nascosti assieme a loro coetanei cattolici nel collegio salesiano …