Archivio

LA FOTONOTIZIA

Per gli appassionati di calcio sia italiani sia israeliani, lo scorso fine settimana è stato quello della ripartenza dei tornei nazionali. E se in Italia la Serie A è stata inaugurata dai campioni in carica del Napoli, vittoriosi in trasferta …

APPUNTAMENTI – Le manifestazioni in Israele, l’incontro online

Alla vigilia di una nuova manifestazione nazionale in Israele per chiedere un accordo per la liberazione degli ostaggi e la fine della guerra, l’Associazione Italia Israele di Milano ha organizzato un incontro online questa sera (ore 20.15) con l’ex diplomatico …

ANTISEMITISMO – Il protocollo Ucei contro l’odio

I contatti utili per denunciare e ottenere aiuto in sicurezza

«Siamo di fronte a una crescita di antisemitismo mai misurata prima in Italia dalla fine della guerra», informava l’Osservatorio antisemitismo della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano (Cdec) nella sua ultima relazione annuale, diffusa a febbraio.
Per far …

SANITÀ – Farmaci israeliani nella spazzatura, Ame scrive al ministro

È arrivato fino in Israele il video della dottoressa e dell’infermiera in servizio alla casa della salute di Pratovecchio Stia (AR) filmatesi mentre, con sguardo compiaciuto, buttavano nella spazzatura alcuni farmaci dell’azienda israeliana Teva.
«Si tratta di un episodio molto …

LA POLEMICA – Emanuele Calò: Popper e lo sfoggio del (non) sapere

Il 5 gennaio 1971, la radio bavarese mandò in onda due interviste parallele con Karl Popper e Herbert Marcuse (Baldini, Filosofia e Scienza, 1998, p. 406 ss.). Popper (ebreo suo malgrado) spiegò come Socrate accettò di essere qualificato dall’Oracolo di …

STORIA – Cimitero ebraico o spazio congressi?

Tra i luoghi legati alla storia ebraica nell’Europa orientale, il cimitero di Šnipiškės – noto anche come Piramont – a Vilnius, ha un significato particolare. Utilizzato dal Quattrocento fino al 1831 ha accolto migliaia di sepolture, tra cui quelle di …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 14 agosto 2025

L’esercito israeliano ha approvato il terzo piano operativo per l’attacco a Gaza City, dopo che i precedenti due erano stati giudicati troppo «fiacchi» dal governo Netanyahu, scrive il Corriere della Sera. L’operazione, che potrebbe richiedere l’evacuazione di 1,2 milioni …