Archivio

ISRAELE – Sentenza shock: anche i “timorati” sotto le armi

Con una sentenza resa all’unanimità la Corte suprema di Israele ha ordinato al governo e alle forze armate di iniziare ad arruolare gli studenti delle scuole religiose. Secondo i giudici le esenzioni fino ad ora previste non hanno copertura legale …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 18 giugno 2024

Dodici ultrà laziali sono stati rinviati a giudizio per gli adesivi di Anna Frank con la maglia della Roma, con l’accusa di istigazione all’odio razziale. L’episodio si è verificato nell’ottobre 2017 ed ebbe allora grande risonanza. «Ci sono voluti sette …

TORINO – Keshet e sigle radicali disertano il pride: «Clima ostile»

Da Torino a Milano a Roma, il clima nelle manifestazioni del Pride sarà ostile a Israele e al mondo ebraico. E per questo, Keshet Italia, che si definisce organizzazione ebraica queer, quest’anno non prenderà parte alle sfilate nelle diverse città. …

SOCIETÀ – Spizzichino (Ugei): Saluti romani, immagini ripugnanti

Gioventù nazionale è il movimento giovanile di Fratelli d’Italia. Una realtà aggregativa in cui, a telecamere spente, sentimenti di nostalgia verso il nazifascismo sembrano pericolosamente diffusi, con tanto di “Sieg Heil” e saluti fascisti. A raccontarlo è “Gioventù Meloniana”, una …

SHAVOUT – Noemi Di Segni (UCEI): Un dono antico ma attualissimo

Pubblichiamo una riflessione della presidente UCEI Noemi Di Segni sulla festa di Shavuot

Ci avviamo tra poche ore alla celebrazione di Shavuot, terza e ultime tra le feste solenni (durante le quali ci si recava in pellegrinaggio a Gerusalemme), di …

L’APPUNTO – Vittorio Ravà: Europee, un dilemma senza soluzione

In un articolo di Marco Alfieri sul Sole 24 Ore viene fatta un’interessante analisi, interpellando sindacalisti e imprenditori, sul futuro dello stabilimento di Mirafiori e dell’indotto che si sintetizza nella frase: «Il paradosso è che Mirafiori deve fare il tifo …

PAGINE EBRAICHE – A giugno tutti gli occhi sull’Europa

Nel fine settimana l’Europa andrà al voto. Un continente “al bivio”, come raccontiamo su Pagine Ebraiche di giugno con alcune interviste su prospettive valori e sulla posta in gioco. Professore emerito di Sociologia all’Università Paris X-Nanterre e fondatore del Collegio …

MILANO – Israele, Iran, Ucraina: Una rete per la libertà

Dalla lotta contro la delegittimazione d’Israele all’impegno dei dissidenti iraniani contro il regime di Teheran, dal sostegno all’Ucraina alla solidarietà a chi in Russia contesta Mosca. Ponte Atlantico è un ente ombrello che copre diverse istanze. Unisce a Milano associazioni …