Archivio

APPUNTAMENTO – Essere ebrei oggi, voci a confronto

Come si deve comportare un insegnante ebreo nell’attuale contesto? È una delle domande che animeranno l’incontro online “Essere ebrei in Italia oggi” organizzato dall’organizzazione Keren Hayesod con il patrocinio della Comunità ebraica di Firenze, in programma giovedì 6 novembre alle …

APPUNTI DI VIAGGIO – Il focus sulla lotta all’antisemitismo

La missione organizzata dal ministero degli Esteri israeliano che ha portato esperti legali italiani in Israele prosegue.
Ieri la delegazione si è confrontata con rappresentanti del ministero della Giustizia e della Corte Suprema israeliani. Gli incontri, con la partecipazione di …

NEW YORK – Se uno Zohran fa primavera

Nell’estate del 2020, i Democratic Socialists of the United States – un’organizzazione politica ai margini del Partito democratico – inviarono un questionario ai potenziali candidati per le imminenti elezioni locali di New York. La sezione “politica estera”, subito successiva ai …

TORINO – Il nuotatore di Auschwitz al Teatro Gioiello

Una serata di grande intensità quella andata in scena al Teatro Gioiello di Torino, dove Raoul Bova ha interpretato “Il nuotatore di Auschwitz”, spettacolo dedicato alla straordinaria figura di Alfred Nakache, campione di nuoto francese di origine ebraica sopravvissuto al …

SPAGNA – Il Banco Sabadell e i correntisti israeliani bloccati 

Un gruppo di imprenditori israeliani con attività in Spagna racconta di essersi trovato improvvisamente impossibilitato a usare i propri conti correnti presso Banco Sabadell, il quarto istituto di credito spagnolo, dopo l’entrata in vigore di un decreto varato dal governo nel …

DAFDAF 162 – Dagli schermi alle vette

Mentre il numero 162 di DafDaf si prepara a raggiungere i suoi lettori finisce oggi, 2 novembre, l’edizione 2025 di DOK Leipzig, cui come già lo scorso anno abbiamo dedicato ampio spazio: al festival cinematografico che invade Lipsia ogni autunno …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 29 ottobre 2025

«Raid su Gaza, tregua in bilico»; «Gaza, tornano le bombe», «Inferno Gaza, torna la guerra». Sono i titoli di apertura di Corriere della Sera, Repubblica e Stampa per raccontare la situazione a Gaza, dove l’esercito israeliano è tornato a colpire

APPUNTAMENTI – Le festività ebraiche in un solo volume a Livorno 

Discorsi per le festività, il volume di Samuele Colombo pubblicato da Salomone Belforte nella collana “Studi ebraici”, raccoglie interventi e riflessioni dedicati alle principali ricorrenze del calendario ebraico. Occasione di riflessione, il testo pubblicato dalla casa editrice livornese esplora …