Archivio

SHIRIM – Marzo (Boris Pasternak)

Il sole scalda che si gronda di sudore,
e infuria, frastornato, il burrone.
Come il daffare di una forzuta stalliera,
ferve il lavoro nelle mani della primavera.

Sfinisce la neve, colpita d’anemia
in ramoscelli di stanche vene blu.
Ma fumiga

OSTAGGI – Dal New Jersey a Nirim, la storia di Edan Alexander

Edan Alexander, 21 anni, è nato a Tel Aviv ma è cresciuto a Tenafly, New Jersey, e dopo il diploma nel 2022 ha fatto una scelta che ha spiazzato amici e familiari: invece di iscriversi all’università come molti dei suoi …

MILANO – Intitolato spazio dell’asilo a fratelli Bibas

Cuori, fiori, magliette arancioni e una maschera di Batman accompagnano la targa svelata ieri nelle sale della Scuola Sally Mayer della Comunità ebraica di Milano. «In Memoria di Ariel e Kfir Bibas e di tutti i bambini a cui è …

ROMA – Intitolata aula asilo nido a fratelli Bibas

«Il mondo si mantiene solo grazie al fiato dei bambini delle scuole». Lo si legge nella targa svelata mercoledì sera agli infantili “Elio Toaff” della Comunità ebraica di Roma, dove una classe del nido è stata intitolata ai fratellini Ariel …

PESACH – 300 pacchi dall’UCEI per aiutare a celebrare

Per il terzo anno consecutivo, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha rinnovato il suo impegno per aiutare tutte le famiglie a celebrare Pesach. Oltre 300 pacchi alimentari, con prodotti casher per la festa, sono stati preparati e sono in fase …

DAFDAF – Verso Pesach: i biscotti al cioccolato

È arrivato il momento di prepararsi a Pesach: la Pasqua ebraica è vicinissima e le ricette senza farina nè lievito sono una assoluta priorità in questo momento. Iniziamo l’avvicinamento con una ricetta di Benedetta Guetta, di labna.it

Pesach è la …

SHIRIM – Fuga di morte (Paul Celan)

Nero latte dell’alba lo beviamo la sera

lo beviamo a mezzogiorno e al mattino lo beviamo la notte

beviamo e beviamo

scaviamo una tomba nell’aria là non si giace stretti

Nella casa abita un uomo che gioca con i serpenti

CUCINA – Tutto quello che volevate sapere sullo hummus

Un tempo piatto sconosciuto, lo hummus (o humus, come è più conosciuto in Italia), affonda le sue radici in una storia millenaria. Il termine hummus deriva dall’arabo e significa semplicemente “ceci”, l’ingrediente principale di quella salsa cremosa sempre più  presente …

ISRAELE – Il nuovo scontro tra governo e Corte suprema

Le stragi del 7 ottobre 2023 hanno sospeso gli scontri interni alla società israeliana per alcuni mesi. Il dolore per i massacri, i funerali, gli ostaggi, la guerra contro Hamas e Hezbollah hanno costretto destra e sinistra a mettere da …

ISRAELE – Netanyahu accelera sulle destituzioni, proteste nel paese

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha deciso di portare il 20 marzo in Consiglio dei Ministri la destituzione del capo dello Shin Bet, Ronen Bar, e di posticipare a domenica quella della procuratrice generale Gali Baharav-Miara. Le due mosse …