Archivio

USA – Tesoro sanziona rete pro-Hamas che sostiene agenzia Gaza Now

Giovedi gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno sanzionato Mustafa Ayash e Aozma Sultana, fondatore e direttore di Gaza Now, un’agenzia di stampa che sostiene Hamas e la Jihad islamica, come personalità che aiutano a finanziare il terrorismo. Gaza …

USA – Addio a Joe Lieberman, il senatore kasher

Per decenni una delle voci ebraiche più importanti della politica americana, Joseph Lieberman, scomparso ieri a 82 anni, è stato il primo ebreo candidato alla vicepresidenza Usa. A sceglierlo come suo braccio destro era stato il candidato democratico Al Gore …

GERMANIA – Vuoi il passaporto tedesco? Rispetta gli ebrei

«Chi non condivide i nostri valori non può ottenere il passaporto tedesco». Sono parole del Ministro federale degli interni tedesco, raccolte dallo Spiegel in un articolo sulle novità relative al processo di naturalizzazione in Germania. Come reazione all’aumento dell’antisemitismo, e …

DAI GIORNALI DI OGGI
Bokertov 28 marzo 2024

Occidente in crisi, un tema ricorrente in questo periodo. Ne scrive Danilo Taino sulla prima pagina del Corriere della Sera: «Non c’è una relazione diretta tra l’aggressione all’Ucraina e lo scempio inumano compiuto da Hamas il 7 ottobre scorso. Ma

TORINO – Rav Finzi: intollerabile equiparazione fra noi e propal

«Da una parte c’era un presidio autorizzato, in cui si è espressa in modo democratico una posizione a difesa d’Israele. Dall’altra, un corteo non autorizzato, violento, che ha cercato di censurare il nostro diritto ad esprimerci. Ma come si fa …

ROMA – La regina Ester, una storia attuale in ogni epoca

«La Roma ebraica sta diventando sempre di più il centro di studi storico-culturali di un certo livello. Sinergie con università e centri di ricerca, convegni e mostre, confermano un salto di qualità che fino a qualche decennio fa non sarebbe …

IL LIBRO – Memorie di famiglia, 13 anni di testimonianze

Nato all’interno del Centro Ebraico Il Pitigliani di Roma per consolidare il passaggio di testimone e di consapevolezza tra generazioni, il progetto “Memorie di famiglia” ideato da Anna Orvieto e Giordana Menasci vanta al suo attivo 13 edizioni ma anche eventi collegati in altre città e un libro antologico con una selezione di testimonianze. «Piccole storie all’interno della grande storia», come recita il sottotitolo del volume edito da Giuntina e curato dalla storica Anna Foa, al centro di un’iniziativa in programma questo pomeriggio alle 17 a Palazzo Valentini con l’intervento tra gli altri dell’assessore comunale alla Cultura Miguel Gotor, del presidente del Pitigliani Daniel Coen e di quello della Fondazione Museo della Shoah Mario Venezia. Sarà un’occasione per lanciare uno sguardo ampio sul progetto, consolidatosi di anno in anno.

LA MOSTRA – Al Meis il ‘900 e gli ebrei:
il secolo del sogno tradito

Liberi dai ghetti, gli ebrei italiani nell’Italia unita (1871) iniziano a trovare il loro posto nella società. Con la fine dell’Ottocento si apre un’epoca di entusiasmo e ottimismo per la minoranza ebraica. In tutti gli ambiti – politica, scienza, cultura …