Archivio

MEMORIA – Orsogna (CH) onora quattro ebrei trucidati nel 1944

Nell’autunno del 1943 Sigismondo Schiff, la moglie Stefania Weiss, la madre Giovanna Hofbauer ed Ester Welicka furono arrestati a Orsogna. In questo paesino abruzzese, una trentina di chilometri a sud di Chieti, i quattro erano stati confinati dalle autorità fasciste …

LA RIFLESSIONE – Rav Somekh: Il processo la sera del Seder

«Il figlio sapiente (chakham) che cosa dice? ‘Cosa sono le testimonianze (‘edot), gli statuti (chuqqim) e le sentenze (mishpatim) che il nostro D. vi ha comandato?’». Con queste parole (cfr. Devarim 6, 20 e Nachmanide ad loc.) la Haggadah di …

VERONA – Un presidio per ricordare il 7 ottobre

Commemorare le vittime «a sei mesi dal massacro». Fare luce su quanto accaduto «nel suo contesto geopolitico». Fornire strumenti di comprensione «circa l’evoluzione degli eventi». Sono i tre obiettivi del presidio “7 ottobre: la disfatta della ragione” che si terrà …

DAI GIORNALI DI OGGI
Bokertov 5 aprile 2024

C’è preoccupazione in Israele per un possibile attacco iraniano come risposta all’uccisione a Damasco del generale Mohamad Reza Zahedi. «Tre sono gli scenari ritenuti possibili, a fronte della minaccia ribadita ancora ieri con un messaggio in ebraico dell’ayatollah Khamenei», sottolinea …

DAI GIORNALI DI OGGI
Bokertov 4 aprile 2024

«Non possiamo essere descritti come dei don Abbondio, né si può dire che è una forma di debolezza quella di favorire il dialogo dentro gli atenei. Ci vuole più coraggio a non mettersi al sicuro da una parte o dall’altra

DAI GIORNALI DI OGGI
Bokertov 3 aprile 2024

«L’uccisione di persone innocenti, specialmente gli operatori umanitari, è estremamente drammatica e rammaricante. Ci stringiamo intorno alle famiglie delle vittime», dichiara l’ambasciatore israeliano Alon Bar al Giornale, commentando il raid in cui sono morti per errore sette volontari della …