Archivio

7 OTTOBRE – Da Israele alla Diaspora una preghiera per gli ostaggi

L’invito è arrivato da Israele: recitare insieme lo Shemà (la preghiera più sentita e conosciuta dagli ebrei di ogni latitudine), pregando per il ritorno degli ostaggi, per i soldati impegnati nella lotta al terrorismo e per l’unità del popolo ebraico. …

LA FESTA – Rav Della Rocca: Purim, azione o estinzione

«..Se si legge la Meghillat Estèr a ritroso non si esce d’obbligo..» (Mishnà, Meghillà, 2; 1). Qual è il senso di questa norma? Chi legge la Meghillà di Estèr pensando che gli eventi in essa narrati appartengano solo al passato, …

PURIM – Una ricetta per ogni ostaggio, per non dimenticarli

L’obiettivo di Tastes Like Home è plurimo: ricordare al mondo che gli ostaggi catturati nel sud di Israele il 7 ottobre sono ancora prigionieri di Hamas, raccontare le loro storie, ricordarli come esseri unici attraverso un gesto concreto. Non è …

FOSSE ARDEATINE – La memoria passa anche dalla piattaforma ViBiA

In collaborazione con il Museo storico della Liberazione di via Tasso, nel 2016 l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” ha ideato e lanciato la piattaforma virtuale ViBiA (Virtual Biographical Archive) per approfondire le storie delle 335 vittime dell’eccidio delle …

ROMA – Il manifesto di Sinistra per Israele: arginare il pregiudizio

Ricostituitasi di recente sull’onda dei drammatici fatti di ottobre, la sezione romana dell’associazione Sinistra per Israele ha redatto un manifesto nazionale dal titolo “Dal 7 ottobre alla pace”, in cui si auspica per il Medio Oriente «una risposta razionale, progressista, …