Archivio

ROMA – Il manifesto di Sinistra per Israele: arginare il pregiudizio

Ricostituitasi di recente sull’onda dei drammatici fatti di ottobre, la sezione romana dell’associazione Sinistra per Israele ha redatto un manifesto nazionale dal titolo “Dal 7 ottobre alla pace”, in cui si auspica per il Medio Oriente «una risposta razionale, progressista, …

DAI GIORNALI DI OGGI
Bokertov 20 marzo 2024

«Ritirati nei nostri comodi gusci di pace e di benessere non riusciamo neppure più a capacitarci che nel mondo esistano la forza e la malvagità, che esista la spietatezza», scrive Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera, riferendosi ai …

MILANO – Uno sportello a scuola per dare supporto dopo il 7 ottobre

Uno spazio di ascolto per riflettere e confrontarsi sull’impatto sulle proprie vite del 7 ottobre. È lo “sportello resilienza”, attivato da fine febbraio a Milano per studenti, genitori e insegnanti della Scuola ebraica della Comunità. Uno strumento «per dare supporto …

ROMA – Il Museo ebraico racconta Ester, regina “bellissima”

Insegnano i Maestri che «tutte le feste saranno un giorno annullate, mentre i giorni di Purim permarranno eternamente». La collocazione di Purim nella tradizione ebraica è dunque speciale. Come speciale è la storia della sua protagonista, la regina Ester. “Bellissima …

ANTISEMITISMO – La Hollywood ebraica contro Glazer

Una lettera aperta per contestare in modo netto e inequivocabile le dichiarazioni su Israele del regista Jonathan Glazer. A firmarla, oltre 450 tra attori, registi, sceneggiatori, produttori, tutti parte di Hollywood e accomunati dall’identità ebraica. «Rifiutiamo che la nostra ebraicità …

LA RIFLESSIONE – Rav Somekh: due “A” da evitare

“Perciò hanno chiamato questi giorni Purim (“sorti”) dal nome della sorte (pur)” che il malvagio Haman aveva tirato per pianificare lo sterminio di tutti gli Ebrei (Ester 9, 26). Mi domando perché la festa sia stata denominata al plurale, dal …

NAPOLI – Comunità ebraica contro squadrismi antiebraici del peggiore Novecento

Parla di azione “squadrista” e “intimidatoria” la Comunità ebraica di Napoli, nell’esprimere la propria solidarietà a Maurizio Molinari dopo i recenti fatti avvenuti all’Università Federico II. Venerdì scorso alcuni gruppi di studenti hanno impedito al direttore del quotidiano La Repubblica …