Bokertov

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 5 dicembre 2024

La Digos ha arrestato a Bologna dodici militanti neonazisti, con l’accusa di voler sovvertire «l’attuale ordinamento per l’instaurazione di uno Stato etico e autoritario incentrato sulla “razza ariana”, con finalità di terrorismo, propaganda e istigazione a delinquere per motivi di …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 4 dicembre 2024

Intervistato dal Corriere della Sera, il ministro della Difesa Guido Crosetto parla di Ucraina e Medio Oriente. In particolare dichiara che l’Italia è pronta a sostenere Kiev con nuovi aiuti e definisce la situazione a Gaza un «dramma apocalittico». Crosetto …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 3 dicembre 2024

Dopo il lancio di due colpi di mortaio contro Israele, la tregua tra i terroristi di Hezbollah e lo Stato ebraico è sempre più in bilico. «Gli effetti già si vedono: centinaia di auto di civili stanno scappando in …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 2 dicembre 2024

La Siria è di nuovo nel caos, dopo l’offensiva dei ribelli jihadisti filoturchi, eredi della locale Al-Qaeda, che hanno conquistato Aleppo. Il presidente siriano Bashar al-Assad ha chiesto aiuto agli alleati russi e iraniani per contrastare l’attacco, spiega La …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 29 novembre 2024

«Libano, prime crepe nella tregua» titola il Corriere della Sera. A 24 ore dal cessate il fuoco, riporta il Giornale, «Israele ha denunciato la presenza di «forze sospette» in diverse zone del sud del Paese». Per questo Tsahal …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 28 novembre 2024

La tregua in Libano resta su molte prime pagine ed è oggetto di varie riflessioni. «Per Israele era importante avere libertà di azione in caso di violazioni da parte di Hezbollah», dice l’ex speaker del Parlamento israeliano Yuli Edelstein al …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 27 novembre 2024

«Tra Libano e Israele scatta l’ora della tregua, Usa e Francia garanti», titola il Corriere, sintetizzando la notizia del giorno: il cessate il fuoco, mediato dagli Stati Uniti, raggiunto tra Beirut e Gerusalemme. «È necessario fermarci adesso per concentrarci sulla …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 26 novembre 2024

Sono ore decisive per la possibile tregua in Libano. In alcune interviste con i giornali italiani, il ministro degli Esteri libanese Abdullah Rashid Bou Habib lascia intendere che l’accordo sia in vista. «Abbiamo detto agli americani che siamo pronti

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 25 novembre 2024

L’accordo per una tregua in Libano è molto vicino, scrivono Repubblica e La Stampa. Secondo la tv pubblica israeliana il premier del paese, Benjamin Netanyahu, starebbe pensando a come annunciare al pubblico l’intesa. Il cessate il fuoco potrebbe essere …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 22 novembre 2024

«L’appello all’Italia è quello di ripensare completamente tutto l’assetto politico a livello internazionale», dichiara la presidente Ucei Noemi Di Segni al Foglio, commentando i mandati di arresto spiccati dalla Cpi contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e …