Bokertov

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 23 dicembre 2024

I negoziati per una tregua a Gaza, in corso a Doha, sarebbero vicini alla conclusione con un’intesa completata al 90%, secondo quanto riportato dalla BBC. «Lo Stato ebraico ha richiesto il rilascio di 11 uomini aggiuntivi su una lista …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 20 dicembre 2024

«Il problema degli aiuti umanitari non è farli entrare o custodirli. Le criticità sono durante la distribuzione» ma «quella parte non è una nostra responsabilità diretta», afferma il colonnello di Tsahal Abdullah Halabi, arabo israeliano di fede drusa, al …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 19 dicembre 2024

«Prove di accordo anti Hamas con Israele», scrive il Foglio, riferendosi all’intenso negoziato diplomatico di questi giorni con al centro tra gli altri l’Arabia Saudita. Riad vuole mostrare di non abbandonare la causa palestinese, ma allo stesso …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 18 dicembre 2024

Tregua a Gaza e liberazione degli ostaggi sarebbero a un passo, riportano i quotidiani oggi. L’intesa, spiega Repubblica, prevede diverse fasi: un primo periodo di cessate il fuoco temporaneo con la liberazione di un numero circoscritto di rapiti (donne, anziani, …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 17 dicembre 2024

«Sulle prospettive per il Medio Oriente sono prudentemente ottimista. Sulle relazioni tra Israele e Italia assolutamente ottimista». A dirlo al Corriere della Sera è Jonathan Peled, il neo ambasciatore dello Stato ebraico a Roma.
Per il diplomatico, «dobbiamo riportare le

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 16 dicembre 2024

Il governo israeliano ha approvato un piano per raddoppiare la popolazione delle Alture del Golan, conquistate nel 1967 e poi annesse nel 1981. «Rafforzare il Golan significa rafforzare lo stato di Israele, un obiettivo particolarmente importante in questo momento. …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 13 dicembre 2024

Le “concessioni” di Hamas nel negoziato per la liberazione degli ostaggi potrebbero rappresentare una svolta nella trattativa per la loro liberazione. «Non è detto che il gruppo sia pronto ad accordarsi, tante volte ha alimentato speranze false», sottolinea al riguardo …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 12 dicembre 2024

Il futuro della Siria e le implicazioni della caduta di Bashar Assad sono al centro dell’intervista de La Stampa alla nuova rappresentate agli Esteri dell’Ue, l’ex premier estone Kaja Kallas. «Aiuteremo la nuova Siria, ma deve garantire i diritti

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 11 dicembre 2024

Muhammad al Bashir, il nuovo premier siriano, in una intervista con il Corriere della Sera sostiene che la Siria sia oggi «un Paese libero che ha guadagnato il suo orgoglio e la sua dignità». Una delle domande del Corriere riguarda …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 10 dicembre 2024

Per la prima volta dalla guerra del Kippur del 1973, Israele è rientrata in territorio siriano, e ha schierato le sue truppe sul versante del Golan sotto il controllo di Damasco. Una mossa difensiva, ha precisato il premier israeliano …