Bokertov

L’Iran e le trattative sul nucleare

rassegnaScade oggi il termine per la definizione dell’accordo sul nucleare iraniano, finalizzato ad evitare che Teheran si doti della bomba nucleare e su cui stanno lavorando da mesi i 5+1 (Usa, Russia, Cina, Francia, Gran Bretagna più la Germania affiancate …

Nucleare in Iran, il monito di Bibi

rassegnaScade domani a Losanna il termine dei negoziati che dovrebbe portare ad una decisione fondamentale sulla corsa al nucleare dell’Iran da parte delle potenze mondiali. E se, spiega oggi la Stampa, il nucleare non è mai stato così vicino, …

Tunisi in piazza contro il terrore

rassegnaMigliaia di tunisini attesi oggi in piazza contro il terrore. Su Repubblica un racconto di Marek Halter, invitato a rendere omaggio alle vittime dell’attentato al museo del Bardo assieme a una significativa rappresentanza interreligiosa. “La folla che si era radunata …

Riad-Teheran, è guerra in Yemen

rassegnaIn Yemen è guerra per il controllo del Medio Oriente tra Arabia Saudita e Iran, tra sunniti e sciiti (La Stampa). Da Riad è partita l’offensiva su il territorio yemenita per sconfiggere i ribelli sciiti houthi, sostenuti da …

Yemen, presidente in fuga

rassegnaScenari di crisi in Yemen dove i ribelli houti, sostenuti dall’Iran, hanno conquistato la città di Aden e messo in fuga il presidente Abd Rabbuh Mansur Hadi che ha lanciato “un appello disperato” all’Onu per ottenere l’autorizzazione di un intervento …

Isis, smantellata cellula in Italia

rassegnaUna cellula di estremisti islamici che operava tra l’Italia e i Balcani è stata smantellata dall’Antiterrorismo della Polizia, al termine di una lunga indagine. La cellula, secondo le prime informazioni, era dedita al reclutamento di aspiranti combattenti verso le milizie …

Fosse Ardeatine, Roma non dimentica

rassegnaRicorre oggi il 71esimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Alla cerimonia solenne in programma questa mattina partecipa tra gli altri anche il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna. “Sembrano eventi lontani, che appartengono ad altre epoche – scrive …

Obama rompe il silenzio

rassegnaDopo il discorso di Benjamin Netanyahu al Congresso, le elezioni in Israele e gli imbarazzanti silenzi, parla il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, in un’intervista concessa in esclusiva all’Huffington Post e pubblicata oggi da Repubblica. Obama si esprime …

“Pronti a lavorare per la Libia”

rassegnaDopo scontri e rivendicazioni da parte dell’Isis, la situazione in Libia si fa ancora più tesa: Kahlifa Haftar, il generale post-gheddafiano e filo-egiziano che combatte da Tobruk, ha dato l’ordine di assaltare Tripoli e attaccare l’aeroporto e le caserme controllate …

Bibi e la questione palestinese

rassegnaNo a uno Stato palestinese. Anzi sì, ma non a queste condizioni. Dopo la vittoriosa elezione di martedì scorso, il primo ministro Benjamin Netanyahu sceglie un’emittente americana per la sua prima intervista post elettorale. E il messaggio è diretto al …