Bokertov

Voci a confronto

Prende forma la squadra che comporrà la segreteria del Partito democratico guidata da Matteo Renzi. Tra quanti ne faranno parte, con tutta probabilità, il parlamentare italo-israeliano Yoram Gutgeld. È quanto scrivono sia Corriere della sera che Repubblica.
Condanne bipartisan …

Voci a confronto

rassegnaLa Stampa indaga sui retroscena del periodo che David Duke, già leader del Ku Klux Klan e candidato alle primarie del Partito Repubblicano in America, ha trascorso nella provincia di Belluno come residente.

Tensione a Napoli tra militanti di Casa …

Voci a confronto

rassegna“Il museo di via Tasso è un patrimonio di tutti quei cittadini che si riconoscono nei valori della libertà, della democrazia e dell’antifascismo. Un luogo e una realtà che siamo tutti chiamati a tutelare”. Così il presidente dell’Unione delle Comunità …

Voci a confronto

rassegnaHa partecipato ieri a Roma al primo incontro delle religioni – voluto dal ministro Cécile Kyenge – Victor Magiar, consigliere sia della Comunità ebraica capitolina che dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Durante la giornata, come racconta l’Avvenire , i …

Voci a confronto

rassegna“Ritrovato il carteggio tra Piero Terracina e l’ambasciatore italiano a Mosca, Pietro Quaroni, che lo fece rimpatriare dopo l’orrore del lager”, a darne notizia il Messaggero. Ad Auschwitz “ho sofferto per nove mesi – scrisse Terracina in una lettera …

Voci a confronto

rassegnaEsiti e analisi circa il vertice governativo Italia-Israele trovano molto spazio sui giornali di oggi. Parla di “divergenze sul dossier Iran” il Corriere della Sera, prima di sottolineare l’importanza degli accordi sottoscritti tra i due paesi. “Letta: la sicurezza …

Voci a confronto

rassegna“Una comunità che apporta un inestimabile contenuto in un Paese come il nostro che troppo spesso fa in fretta a perdere la memoria, mentre deve ricordare di tenere alta guardia rispetto a ogni forma di discriminazione, razzismo e xenofobia”. Così …

Voci a confronto

rassegna“Una nuova dittatura in Egitto? Possibile ma anche difficile, perché nel primo Paese arabo i poteri forti sono almeno tre: le Forze armate, che controllano il Paese, pronte a usare il pugno di ferro; i Fratelli musulmani, che hanno controllato …

Voci a confronto

rassegnaIl papa in Israele a maggio. A darne notizia la Cnn, attraverso un tweet del suo corrispondente Jake Tapper. A rilanciare la notizia, l’Espresso e Libero, entrambi richiamano l’intervista di Pagine Ebraiche a Abraham Skorka, rabbino argentino, amico …

Voci a confronto

rassegna“Elinor contro i rabbini: mio figlio non sarà circonciso”. Così Repubblica titola la storia a firma del corrispondente da Gerusalemme Fabio Scuto che racconta la vicenda di una madre che non vuole far circoncidere il figlio in disaccordo con il …