Bokertov

Voci a confronto

rassegna“Neanche nel segreto dell’urna, alcun deputato ebbe la forza, il coraggio e la dignità per opporsi a provvedimenti tanto aberranti”, sottolinea sulle pagine del settimanale Oggi il presidente UCEI Renzo Gattegna, intervistato in merito alla proposta del presidente delle Guardie …

Voci a confronto

rassegna“Chi guarda esclusivamente al passato può anche subire senza conseguenze il fascino delle gesta degli antenati e persino sviluppare nei loro confronti un sentimento di sacralità. Chi deve guardare al futuro, chi ha la volontà e la responsabilità di progettare …

Voci a confronto

rassegnaIn primo piano sui giornali di oggi notizia e commenti circa il raggiungimento dell’accordo tra il cosiddetto 5+1 e l’Iran sulla questione del nucleare.
Al tema è dedicato l’editoriale in prima pagina sul Corriere della Sera a firma di Sergio …

Voci a confronto

rassegna“I veneti nel mondo devono fare come gli ebrei”. A riportare le affermazioni del presidente della Regione Veneto, il leghista Luca Zaia, è il Corriere della Sera “Un network straordinario che se ben organizzato può rivelarsi efficace come motore culturale …

Voci a confronto

rassegnaL’amicizia tra rav Elisha Da Fano e Achille Ratti, futuro papa, e un episodio segreto, svelato da rav David Sciunnach. Corriere Sette dedica oggi ampio spazio al rapporto tra il rabbino di Milano e Pio XI, partendo dalle ricerche di …

Voci a confronto

rassegna“Il rabbino capo Riccardo Di Segni si era portato dietro alcuni libri in cui è ricordato suo padre Mosè, partigiano combattente, per donarli alla ricca biblioteca dell’Anppia. L’occasione una visita alla sede nazionale dell’associazione dei perseguitati politici antifascisti fondata nel …

Voci a confronto

rassegna“Nella società della comunicazione le parole hanno un valore e una centralità imprescindibile. Possono anche contribuire, nei modi più diversi, a diffondere ostilità e pregiudizio”. Avvenire riporta le parole del presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, Renzo Gattegna riguardo all’espressione …

Voci a confronto

rassegna“Visto che l’autore del libro è Vespa, e non lui, come farà a mantenere la parola? Glielo domanderà come intervistato, glielo imporrà come suo editore, lo pregherà come ex presidente del Consiglio o gli chiederà un gesto di sportività, da …

Voci a confronto

rassegnaDalla seconda edizione di “Sale, zucchero e caffè”, l’ultimo libro di Bruno Vespa in cui paragonava la condizione dei suoi figli a quella degli ebrei sotto Hitler, scomparirà la frase incriminata. È la promessa formulata dall’ex presidente del Consiglio Silvio …

Voci a confronto

rassegnaCuriosità e stupore nell’opinione pubblica israeliana dopo il reportage dall’Iran del giornalista Eldad Beck di Yedioth Ahronoth che, nel riportare le proprie impressioni dal viaggio, ha soprendentemente elogiato il paese degli ayatollah, che ha trovato “molto più libero” rispetto all’ultima …