Bokertov

Voci a confronto

rassegna“Voglio esprimere a nome di tutti gli ebrei italiani un caloroso ringraziamento alle forze dell’ordine per la nuova massiccia operazione su tutto il territorio nazionale al fine di contrastare la rinascita del gruppo d’estrema destra Stormfront”. Sul Messaggero, le …

Voci a confronto

rassegna“Negare l’Olocausto, reato o libertà di espressione?”, titola il Corriere della Sera di oggi dando voce alle riflessioni del parlamentare Pd Emanuele Fiano, dello storico Emilio Gentile e del presidente della Fondazione della Shoah Leone Paserman. “Finché mio padre sarà …

Voci a confronto

rassegnaDecisione sofferta, meditata e definitiva. Così il presidente della Comunità ebraica di Trieste Alessandro Salonichio sulla decisione di sollevare rav Itzhak David Margalit dal ruolo di rabbino capo e di procedere al licenziamento. “Fatto senza precedenti”, scrive il Piccolo nella …

Voci a confronto

rassegnaAmazon interrompa la vendita di libri apologetici del nazismo e in cui si fa negazione della Shoah. È la richiesta del presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna in una lettera inviata ai vertici internazionali e italiani della grande …

Voci a confronto

rassegnaIl pontefice ha ricordato ieri il 75° anniversario della Notte dei Cristalli, sottolineando la sua solidarietà al popolo ebraico, cui si rivolto con l’appellativo di “fratelli maggiori” (Gazzetta del Mezzogiorno).

Israele si appresta a esportare in Europa ingenti …

Voci a confronto

rassegnaEsce domani il nuovo libro di Paolo Mieli “I conti con la storia” (Rizzoli). Il Fatto Quotidiano anticipa il volume con un’intervista all’autore a 360 gradi. Tra i temi affrontati anche l’ipotesi di introduzione di una legge che preveda il …

Voci a confronto

rassegnaUn luogo segreto per evitare processioni di nostalgici; lontano da Roma per il rispetto dovuto alla città e alle sue vittime. La scelta di mantenere la segretezza sulla sepoltura del criminale Erich Priebke (come ha rivelato Repubblica ieri, la salma …

Voci a confronto

rassegna“La vita degli ebrei d’Europa sotto il nazismo fu segnata da un vortice nero di violenza, persecuzione, morte. Ogni paragone con le vicende della famiglia Berlusconi è quindi non soltanto inappropriato e incomprensibile ma anche offensivo della memoria di chi …

Voci a confronto

rassegna“Non mi pare una grande perdita, credo che nessuno piangerà dopo queste parole incoscienti e pericolose”. Così sul Corriere della Sera il presidente della Comunità ebraica di Milano Walker Meghnagi sulla polemica scatenata da Moni Ovadia attraverso le pagine del …

Voci a confronto

rassegna“Lascio la Comunità ebraica, fa propaganda per Israele”. Così l’artista Moni Ovadia in un’intervista che appare sul Fatto Quotidiano. “Non voglio più stare in un posto che si chiama comunità ebraica ma è l’ufficio propaganda di un governo”, dice …