Cultura

Gli ebrei dell’estate Usa

Ogni estate, alla chiusura delle scuole, negli Stati Uniti migliaia di bambini e ragazzi ebrei prendono la via del campo estivo. Al Jewish Summer Camp si fa sport, ci si diverte, si trovano nuovi amici e spesso ci si innamora. …

LIBRI – Dal Sinai alla Knesset in 11 capitoli

Un saggio che è anche un manuale per muoversi all’interno della storia del popolo ebraico e dei suoi testi sacri, una guida per capire la centralità della Torah, il suo processo di scrittura e il rapporto che corre fra la …

STORIA – Bat Ye’or smonta il “mito andaluso”

Il XX secolo, scrive sulla Tribune Juive Bat Ye’or – scrittrice e saggista britannica nata al Cairo nel 1933 – «fu dominato da tre ideologie genocidarie: il comunismo, il nazismo e il mito andaluso». Se le prime due sono state …

POESIA – Sylvia Plath, l’antisemitismo, gli ebrei 

La poetessa statunitense Sylvia Plath (1932-1963) si impone alla nostra attenzione con immagini così violente da lasciare un’impronta profonda, facendo convivere la memoria del dolore collettivo con le forme più sottili di pregiudizio. Scorrere la pagina del saggio di Carl …

SCIENZA – In Israele il primo Istituto per lo studio della speranza

Dopo il 7 ottobre 2023 e due anni di conflitto, in Israele la speranza è diventata una risorsa difficile da alimentare. Per questo è necessario costruire percorsi per riaccenderla, spiega Benjamin Corn, oncologo e docente della Facoltà di Medicina dell’Università …

CINEMA – Danza per un amore

«Nel mondo occidentale, la maggior parte delle persone oggi ha due, tre matrimoni o relazioni impegnate nell’arco della vita adulta. Alcuni di noi con la stessa persona». Così la celebre psicoterapeuta Esther Perel. Ed è proprio questa l’idea centrale del …

SCAFFALE – Il grande frastuono

Il verso di Geremia (10.22) “Si ode un rumore che avanza e un grande frastuono” è stato scelto da Roy Chen come titolo del suo romanzo Il grande frastuono (ed. originale: Ra’ash gadol, Tel Aviv 2023, ed. italiana Giuntina, Firenze, …

CINEMA – “L’uomo dietro a Israele”, il film di Baddiel su Theodor Herzl

Theodor Herzl – The Man Behind Israel è il nuovo documentario di David Baddiel: un’indagine intellettuale sulla figura del padre ideologico del sionismo, che ne ripercorre il passaggio da ebreo assimilato nella società austriaca alla formulazione dell’idea di uno Stato …

LIBRI – Finestre sul giardino per le poetesse di Israele

Come insegna il Qohelet, c’è un tempo per ogni faccenda sotto il cielo. E questo tempo, il tempo presente, per Sarah Kaminski e Maria Teresa Milano «è segnato dal desiderio di raccontare un pezzetto del mondo in cui abbiamo camminato …