Cultura

LIBRI – Premio Adei Wizo, scelti i finalisti della sezione Ragazzi

La giuria del premio letterario dell’Adei Wizo “Adelina Della Pergola” ha scelto i due titoli finalisti della sezione ragazzi della 26esima edizione del riconoscimento. Si tratta de I cugini Meyer di Vittorio Giardino (ed. Rizzoli Lizard) e de La vita

Il visionario che inventò la polizia scientifica

Esce oggi venerdì 7 novembre il saggio Salvatore Ottolenghi. Inventore della polizia scientifica (ed. Giuntina) di Roberto Riccardi. Il volume inaugura Vite di Rut, una nuova collana in collaborazione con Fondazione Rut e dedicata alle biografie degli ebrei italiani distintisi

SCAFFALE – Che succede all’uomo?

Il prossimo 30 novembre Woody Allen compirà 90 anni. Un bel traguardo, certamente, soprattutto se si considera la straordinaria intensità della vita trascorsa da un uomo che, grazie esclusivamente al proprio prodigioso talento, è stato alla ribalta fin da giovanissimo, …

MEMORIA – L’ultimo musicista delle Fosse Ardeatine

Nel primo pomeriggio del 23 marzo 1944 in Via Rasella i Gruppi di Azione Patriottica (braccio armato del Partito Comunista Italiano) colpirono in un attentato dinamitardo una colonna di militari tedeschi della 3. Kompanie del Polizei-Regiment “Bozen”; 28 militari …

PAGINE EBRAICHE – È in arrivo il numero di novembre

“Rimettersi in piedi, superare il trauma”. Il numero di novembre di Pagine Ebraiche in distribuzione in questi giorni affronta la sfida del futuro, per Israele, per i palestinesi, per il Medio Oriente nel suo insieme, dopo l’entrata in vigore della …

SHIRIM – (Marcel Proust)

Stanco d’aver sofferto, e più d’avere amato,
dopo avermi ammaliato con le sue lontananze,
rinserra intorno a me la vita il cerchio uguale,
melancolicamente si ripiega e stupisce.
Il commovente autunno ascoltando, chi sa
se soffochi un singhiozzo o s’impedisca