Cultura

GECE – L’omaggio a Michelstaedter e alla Gorizia ebraica

Carlo Michelstaedter pose fine alla sua giovane vita nel 1910, all’età di 23 anni, poco dopo aver concluso la sua tesi di laurea.
Pensatore e poeta, animo inquieto, è uno dei nomi illustri di un mondo che non c’è più: …

GECE – I libri come ponte, dagli archivi alle nuove pagine da scrivere

La Giornata Europea della Cultura Ebraica, in programma domenica, è alle porte. Il tema “Il popolo del libro”, filo conduttore di questa edizione, sarà affrontato in oltre cento località in tutto il paese. A Trieste uno degli incontri avrà luogo …

Sacks e la ragionevole speranza nel futuro

A cinque anni dalla morte sono in uscita altrettanti libri per condividere il lascito spirituale e filosofico di rav Jonathan Sacks (1948-2020) in quanto «figura religiosa riconosciuta a livello mondiale, un filosofo e una voce morale del nostro tempo». È …

SCAFFALE – Un rumoroso fiume di straccioni vivi

«Con la presente si annuncia che, in festeggiamento della celebrazione del felice e fausto matrimonio del proprietario di questo ristorante, Sender Prager, con la sua sposa Edye Barenbaum, matrimonio che avrà luogo nelle Sale delle Feste del ‘Venezia’, con la …

GECE – Cultura ebraica protagonista in tutta Italia

Centinaia di iniziative in tutta Italia celebreranno la prossima Giornata Europea della Cultura Ebraica (domenica 14 settembre). La manifestazione ha per tema “Il popolo del libro”.
Roma, la Gece si aprirà nei giardini del Tempio Maggiore, per parlare …

ROMA – Addio a Ghidon Fiano, prossima Gece dedicata alla sua memoria

Sarà idealmente dedicata alla memoria di Ghidon Fiano la prossima Giornata Europea della Cultura Ebraica (Gece), in programma domenica 14 settembre. Lo annuncia l’Ucei, stringendosi alla moglie Sira Fatucci, a lungo responsabile della Gece per l’Unione, e ai figli Emanuel, …

TORINO – Solo applausi per le coreografie di Sharon Eyal

Un’ovazione prolungata, emozione palpabile in sala e un senso di bellezza condivisa: così si è aperta, il 5 settembre al Teatro Carignano di Torino, l’edizione 2025 di Torino Danza Festival, con Delay the Sadness – Ritardare la Tristezza, nuova …