Cultura

MEMORIA – L’ultimo musicista delle Fosse Ardeatine

Nel primo pomeriggio del 23 marzo 1944 in Via Rasella i Gruppi di Azione Patriottica (braccio armato del Partito Comunista Italiano) colpirono in un attentato dinamitardo una colonna di militari tedeschi della 3. Kompanie del Polizei-Regiment “Bozen”; 28 militari …

PAGINE EBRAICHE – È in arrivo il numero di novembre

“Rimettersi in piedi, superare il trauma”. Il numero di novembre di Pagine Ebraiche in distribuzione in questi giorni affronta la sfida del futuro, per Israele, per i palestinesi, per il Medio Oriente nel suo insieme, dopo l’entrata in vigore della …

SHIRIM – (Marcel Proust)

Stanco d’aver sofferto, e più d’avere amato,
dopo avermi ammaliato con le sue lontananze,
rinserra intorno a me la vita il cerchio uguale,
melancolicamente si ripiega e stupisce.
Il commovente autunno ascoltando, chi sa
se soffochi un singhiozzo o s’impedisca

GORIZIA – Al via il festival del dialogo interreligioso

La piantumazione di un albero d’ulivo in un’aiuola del piazzale di Casa Rossa ha dato il via mercoledì mattina alla prima edizione del festival del dialogo interreligioso di Gorizia, realizzato con il contributo di varie comunità religiose, tra cui quella …

ROMA – Crescenzo Del Monte, l’omaggio a 90 anni dalla morte

«Io so’ jodìo romano: e so’ romano da témpo de li témpi de l’antichi quanno che se magnaveno li fichi», rivendicava Crescenzo Del Monte (1868 – 1935), poeta e sonettista celebre per i suoi componimenti in giudeo romanesco e per …