Libri

LIBRI – Premio Adei Wizo, scelti i finalisti della sezione Ragazzi

La giuria del premio letterario dell’Adei Wizo “Adelina Della Pergola” ha scelto i due titoli finalisti della sezione ragazzi della 26esima edizione del riconoscimento. Si tratta de I cugini Meyer di Vittorio Giardino (ed. Rizzoli Lizard) e de La vita

Il visionario che inventò la polizia scientifica

Esce oggi venerdì 7 novembre il saggio Salvatore Ottolenghi. Inventore della polizia scientifica (ed. Giuntina) di Roberto Riccardi. Il volume inaugura Vite di Rut, una nuova collana in collaborazione con Fondazione Rut e dedicata alle biografie degli ebrei italiani distintisi

SCAFFALE – Che succede all’uomo?

Il prossimo 30 novembre Woody Allen compirà 90 anni. Un bel traguardo, certamente, soprattutto se si considera la straordinaria intensità della vita trascorsa da un uomo che, grazie esclusivamente al proprio prodigioso talento, è stato alla ribalta fin da giovanissimo, …

LIBRI – Il nuovo Medioriente, raccontato da Brunori

Migliaia di servizi, collegamenti, interviste. Giovan Battista Brunori, corrispondente responsabile della sede Rai da Gerusalemme, è uno dei giornalisti che raccontano il Medioriente sul campo e la profonda trasformazione in corso dopo i massacri del 7 ottobre, l’inizio del conflitto …

SCAFFALE – L’attualità di una dedica

Due giovani gemelli ebrei tedeschi, Kurt e Heinz Rebhun, nel 1936 sono costretti a lasciare la Germania nazista per la Palestina, all’epoca sotto il mandato britannico. Qui cercano di cominciare una nuova vita, contribuendo alla rinascita della loro patria, Erez …

Sacks e la ragionevole speranza nel futuro

A cinque anni dalla morte sono in uscita altrettanti libri per condividere il lascito spirituale e filosofico di rav Jonathan Sacks (1948-2020) in quanto «figura religiosa riconosciuta a livello mondiale, un filosofo e una voce morale del nostro tempo». È …