Libri

SALONE DEL LIBRO – Etgar Keret: «Chi soffre non è impotente»

Sulla copertina del libro il pappagallino variopinto tiene nel becco rosso la sicura di una bomba a mano: «Andiamo verso un futuro in cui il conservare tratti umani è minacciato dalla violenza, dalla tecnologia, dalla solitudine, dall’ansia. Queste pagine riflettono …

FOTONOTIZIA

Anche quest’anno Pagine Ebraiche, il mensile edito dall’Ucei, è presente con un suo stand al Salone del Libro di Torino. Vi aspettiamo!…

UCEI-TORINO – Una porta che non si è mai chiusa

Il dibattito, la polemica sono il sale della vita. Nell’ebraismo, poi, lo stesso studio del Talmud impone un metodo dialettico “aperto”. Ben vengano dunque le critiche e gli stimoli, tanto più se costruttivi. Dispiace invece che la vicepresidente della Comunità …

ROMA – Libri per la Memoria, la testimonianza di Sami Modiano

È salito anche Sami Modiano sul palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, davanti a oltre 1200 studenti da tutta Italia, per premiare le sei scuole vincitrici del “Social Book Club” promosso dalla Fondazione Museo della Shoah per avvicinare i …

SCAFFALE – Francesco Lucrezi: L’attualità di Maimonide

L’editrice Giuntina, tra i suoi tanti meriti, ha anche quello di procedere da decenni a una preziosa opera di divulgazione e interpretazione del pensiero di Maimonide, che ha permesso a vaste fasce di lettori di entrare a contatto con la …

ROMA – L’omaggio a Singer, tra libri ed emozioni

Stoccolma, 8 dicembre 1978. È la sera del conferimento Premio Nobel per la Letteratura a Isaac Bashevis Singer, il celebre scrittore yiddish, autore di capolavori come La famiglia Moskat e Il mago di Lubino. Dal palco Singer pronuncia un …

PAGINE EBRAICHE – È in arrivo il numero di maggio

Giovedì 15 maggio si aprirà a Torino la 37esima edizione del Salone internazionale del libro. Pagine Ebraiche sarà presente con il numero di maggio in distribuzione in questi giorni, dedicato all’importanza del libro come chiave di comprensione del presente, con …

DAFDAF 158 – Abbracciare le proprie debolezze

Torna sul numero 158 del giornale ebraico dei bambini lo spazio dedicato agli illustratori, con l’ultimo libro di Beatrice Alemagna, che nonostante viva da molti anni a Parigi è bolognese. Ed è una delle illustratrici più amate al mondo.

Il …

LIBRI – Albert Speer torna sullo scaffale, l’autoinganno del male

In uscita per Adelphi, Albert Speer. La sua battaglia con la verità opera monumentale della giornalista e scrittrice austro-britannica Gitta Sereny, indaga in profondità la figura di uno dei protagonisti più enigmatici del Terzo Reich. Frutto di oltre dieci anni …