Cultura

SCAFFALE – Nexus o della verità e della propaganda

In che modo l’informazione ha inciso sulla storia dell’umanità? In che modo può rappresentare una forma di “verità”, o può aiutare a raggiungerla? Che rapporto c’è tra informazione e potere? Come si può definire un’informazione “vera” o “falsa”? Può mai …

BOLOGNA – Alla Cineteca il cinema di Piperno e Faccini per la Memoria

Oltre 2000 tra film e documentari compongono l’eredità artistica di Marina Piperno e Luigi Faccini. Molti parlano di Memoria. È il caso del cortometraggio 16 ottobre 1943 prodotto da Piperno agli albori della sua carriera sulla base dell’omonimo libro di …

POMEZIA – Sulle ali della Memoria, i ragazzi ricordano

Sei mattonelle, decorate con il simbolo della colomba e della Stella di Davide, compongono il monumento “Le ali della Memoria” realizzato a Pomezia (RM) dagli studenti della scuola media Marone. L’installazione è stata inaugurata al parco delle rimembranze locale, dove …

TEATRO – Dalla Shoah al 7 ottobre, la possibilità della scelta

Lo spettacolo Il capitano, atto unico del regista Renzo Fracalossi a cura del Club Armonia, era inserito nel calendario ufficiale delle iniziative proposte dal Comune di Verona per gli 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Ad …

Mostra Primo Levi 2025

CULTURA – Primo Levi, in mostra la “rete” delle sue lettere

Aperta da pochi giorni a Palazzo Madama, la mostra “Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa” è stata promossa dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi e curata da Domenico Scarpa. Incentrata su documenti in gran parte inediti, riesce …

Jules_Feiffer_ slowking4

CULTURA – Jules Feiffer (1929-2025)

Figura emblematica del fumetto americano, fortissimo nella satira sociale, Jules Feiffer, morto il 17 gennaio a 95 anni di età, ha lasciato un’impronta indelebile per il suo talento e per la sua capacità di esplorare temi universali. Nato nel Bronx …

SHIRIM – Lampo (Simone Weil)

Lampo
Che il cielo puro mi mandi sul viso
-Questo cielo spazzato da lunghe nubi-
un vento così forte, profumato di gioia,
che tutto nasca, mondato dai sogni:
Per me nasceranno le umane città
che un soffio puro ha pulito …

LIBRI – Ecco i finalisti del premio Adei Wizo

La Meteorologa (Giuntina) di Tamar Weiss Gabbay, La mossa giusta (Baldini + Castoldi) di Enrico Franceschini e L’archivio dei destini (Neri Pozza) di Gaëlle Nohant sono i tre libri in corsa quest’anno per il Premio Letterario Adei Wizo Adelina Della …

EUROPA – Aepj: “Il popolo del libro” tema della Gece 2025

Compie vent’anni l’Associazione europea per la conservazione e la promozione del patrimonio e della cultura ebraica europea. L’Aepj è promotrice a livello europeo della Giornata della Cultura Ebraica e di numerose iniziative dedicate alla valorizzazione degli oltre duemila anni di …