Cultura

LIBRI – La storia del Ghetto di Calimani, da Venezia a Tokyo

La Storia del ghetto di Venezia di Riccardo Calimani è una pietra miliare negli studi sul primo ghetto d’Europa, istituito dalle autorità della Serenissima nel 1516 con il convincimento che «Li Giudei debbano tutti abitar unidi in la Corte de …

CASALE – La scomparsa di Roberto Gabei, una vita per la cultura ebraica

È scomparso all’età di 89 anni Roberto Gabei, notaio e collezionista d’arte, da 10 anni presidente della Fondazione Casale Ebraica ETS. Sotto la sua presidenza, ricorda la Comunità ebraica in una nota, la Fondazione ha promosso mostre sulle chanukkiot artistiche …

MEMORIA – L’antisemitismo in cattedra in mostra fino al 23 febbraio

Mario Falco (1884-1943) era professore di diritto ecclesiastico; Carlo Foà (1880-1971) era ordinario di Fisiologia umana; Giuliana Fiorentino Tedeschi (1914-2010) era assistente di Storia della Lingua italiana. Avevano storie e vite molto diverse, unite solo dalla comune frequentazione dell’Università di …

MUSICA – Come in un film di Stanley Kubrick

Lo SS-Hauptsturmführer Georg Bachmayer, vicecomandante di Mauthausen nonché responsabile della custodia dei prigionieri del lager e dei suoi subcampi, aveva la bestiale predilezione di scagliare i suoi due feroci mastini contro i deportati affinché fossero sbranati vivi; se il deportato …

APPUNTAMENTI – Il futuro e la Memoria

Martedì 21 gennaio alle 18.30, al Museo ebraico di Roma, è in programma la presentazione del libro Il Futuro e la Memoria. Shoah, antisemitismo, e Generazione Z (ed. Rai Libri) di Ariela Piattelli. Con l’autrice interverranno Roberto Genovese, direttore di …

APPUNTAMENTI – Sette storie di Resistenza ebraica

Radio3 Suite propone a partire da stasera, per sette sere consecutive alle 22, altrettante storie di Resistenza ebraica al nazifascismo in Italia. L’iniziativa, in collaborazione con la Fondazione Cdec di Milano, si inserisce nel progetto di valorizzazione del contributo ebraico …

CINEMA – Pack One Bag: da Roma agli Usa e ritorno

Avvincente come un romanzo che narra una tragica e avventurosa saga familiare, coinvolgente come un’inchiesta che si svolge sotto i nostri occhi, ma a tratti anche divertente come una commedia brillante. È un cocktail difficile da classificare questo Pack one …

SHIRIM – Il disgelo

Quando la neve sarà tutta sciolta
andremo in cerca del vecchio sentiero,
quello che si sta coprendo di rovi
dietro il muro del monastero;
tutto sarà come una volta.
Ai due lati, fra l’erica folta
ritroveremo cert’erbe stente
il cui …

INTRATTENIMENTO – Gerusalemme, regina del ciclorama

Prima del cinema, per divertirsi, c’era il ciclorama. Stanze circolari con le pareti coperte da un disegno di una veduta a 360 gradi davano allo spettatore l’illusione di trovarsi immerso in un paesaggio. Spesso lontano ed esotico. Una tradizione oggi …