Cultura

LA STORIA – Hava Nagila, un brano di speranza

«Rallegriamoci, rallegriamoci, rallegriamoci e siamo felici. Cantiamo, cantiamo, cantiamo e siamo felici. Svegliatevi, svegliatevi fratelli! Svegliatevi fratelli, col cuore felice. Svegliatevi fratelli, svegliatevi fratelli! Col cuore felice».
Poche e semplici parole danno il ritmo a Hava Nagila, uno dei brani …

CALABRIA – Il dietro le quinte del Moked

La Calabria ebraica, la sua importante storia prima degli editti di espulsione che cacciarono via gli ebrei da quelle terre o li costrinsero alla conversione e il nuovo impulso che si sta vivendo negli ultimi anni, sono uno dei motivi …

TORINO – Convegno sul Talmud babilonese all’Università

Lunedì nelle sale della biblioteca universitaria Arturo Graf di Torino si è svolto un convegno inerente le vicende del Talmud babilonese: “Genesi, sviluppo e diffusione del principale corpus normativo e letterario del giudaismo rabbinico. Nascita morte e resurrezione di un …

ROMA – Terra e Luce, Israele negli scatti di Karel Cudlin

Le pietre del Kotel, il Muro occidentale di Gerusalemme. I vicoli di Mea Shearim, il quartiere haredi dove il tempo sembra essersi fermato. Altre pietre ancora, quelle roventi del Negev. Haifa vista dall’alto. Il fascino selvaggio del Golan.
Sono alcuni …

DAFDAF 158 – In treno, verso l’estate

La locomotiva storica della Gyermekvasút, la Ferrovia dei bambini di Budapest, apre il numero 158 di DafDaf, in distribuzione in questi giorni. Come qualsiasi altra linea ferroviaria ha biglietterie, locomotive e vagoni, una sua linea con binari, segnali, scambi e …

SHIRIM – Sul greto del poema (Jiří Mordechai Langer)


Sul greto del poema

La poesia 

che ho scelto per te 

è semplice

perché questo

è lo stile del canto.

La sua trama è un velo

una voluta di olio:

alle labbra sa di miele

e di bugie.

In sé

LIBRI – Albert Speer torna sullo scaffale, l’autoinganno del male

In uscita per Adelphi, Albert Speer. La sua battaglia con la verità opera monumentale della giornalista e scrittrice austro-britannica Gitta Sereny, indaga in profondità la figura di uno dei protagonisti più enigmatici del Terzo Reich. Frutto di oltre dieci anni …