Cultura

GECE – La famiglia dei molti linguaggi, dalla Torah al presente

Eclettica artista milanese nata a Gerusalemme, dove sta studiando per diventare la prima donna rabbino italiana nell’ambito dell’ortodossia, Miriam Camerini ha pronto un nuovo spettacolo da proporre. Si intitola Di tantse mishpokhe, un gioco di parole tra il termine che definisce la danza in yiddish (tants) e l’espressione «ironica, ma a tratti anche minacciosa» che nella stessa lingua indica «l’intera famiglia». Cioè gantse mishpokhe.

GECE – Torino capofila, 600 anni di orgoglio

Domenica 15 settembre si svolgerà la venticinquesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, con Torino città capofila per l’Italia.
Pubblichiamo un intervento del presidente della Comunità ebraica cittadina, Dario Disegni.

Correva l’anno 1424 quando gli Ebrei giunti in Piemonte …

CULTURA – Una Giornata a porte aperte per parlare di famiglia

È dedicata alla “famiglia” la venticinquesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica (Gece), in programma domenica 15 settembre con 27 paesi aderenti a livello continentale e Torino città capofila per l’Italia. In tutto 106 località da nord a sud …

CALABRIA – Una marcia per la convivenza

«Calabria è convivenza». È lo slogan dietro il quale centinaia di persone hanno sfilato a Santa Maria del Cedro (CS), nella serata conclusiva del Cedro festival. Frutto caratteristico della regione, ma anche simbolo della festa ebraica di Sukkot.
Il messaggio …

SHIRIM – Elul, di Ariel Viterbo

Elul

Nellʼeventualità
che Ti ricordassi
di me
in questi giorni
secchi e sciupati
senza la forza
e lʼora
di cercarTi
nei campi
non mandarmi un vocale
basterà una saetta.

Questi splendidi versi, inediti, appartengono al poeta Ariel Viterbo.
Là dove …

DAFDAF 150 – Due volte sette, più Uno

Il primo problema è stato la cover: da diversi anni il primo numero autunnale di DafDaf esce con una testata speciale, e nello striscione sorretto dalle lettere che formano il nome del giornale ebraico dei bambini si legge un numero. …

PAGINE EBRAICHE – In arrivo il numero di settembre

Cartoline di speranza. Zeev Engelmayer, illustratore israeliano noto come Shoshke, ci lavora ogni giorno varie ore. Ritraggono gli ostaggi israeliani prigionieri a Gaza e tappezzano pubblicazioni e social, portando colore nel buio e nell’angoscia di questi mesi. «Non so se …

FIRENZE – Noa incanta il Verdi alla chiusura del Balagan Café

Ha esordito cantando There must be another way, in lizza all’Eurovision del 2009, scritta insieme a Gil Dor e alla collega araba Mira Awad. Ha concluso con Beautiful that way, il suo brano più noto, colonna sonora del …

MUSICA – Cantiamo anche nell’afflizione, non scompariremo

Scrivere di musica? Anche no. Non bisogna essere necessariamente felici e in pace per far musica e parlarne; anzi, la musica prodotta in cattività durante la Seconda Guerra Mondiale dimostra esattamente il contrario.
Quanto accade ci sta mettendo a durissima …