Cultura

MILANO – Il ministro della Cultura in visita al Memoriale

È iniziato dal “Muro dell’Indifferenza” il percorso del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, al Memoriale della Shoah di Milano. È stata la senatrice a vita Liliana Segre a invitare Giuli a visitare il luogo da cui, il 30 gennaio 1944, …

LIBRI – Dalle piste da sci al grande tradimento

«Racconto una drammatica crisi di coscienza e l’impatto che ha avuto su chi è rimasto e su chi è venuto dopo. Il libro nasce dalle conseguenze di quella crisi, dall’analisi della mia vita condizionata da un passato di cui sapevo …

MUSICA – Arthur Briggs che veniva dai Caraibi e i bisonti di Altamira

Nel giugno 1940, nella dismessa Grande Caserne di Saint-Denis presso Parigi, il Reich aprì un ilag (campo di internamento) denominato Camp des Internés Britanniques per civili britannici e americani, sebbene gli Stati Uniti non fossero ancora entrati in conflitto con …

SHIRIM – L’orto di Vesna

Di sera l’orto verde s’inazzurra,
e spicca il volo sui suoli viola
e in sé comincia a tremolare,
come il vuoto in una voluta di fumo.
Forse sei sul ramo, o nell’erba,
non so ove Tu non sia o sia,…

TRADIZIONI – Il Novy God degli ebrei di lingua russa

Avete mai sentito parlare del Novy God? Gli ebrei di origine russa, a partire da quelli emigrati in Israele, lo conoscono bene. È la loro peculiare declinazione del Capodanno civile, ma è anche un modo «per far rivivere tradizioni che …

EUROVISION – La ricerca dell’erede di Eden Golan

Non ha vinto, ma poche performance hanno conquistato il pubblico dell’ultima edizione di Eurovision come la canzone “Hurricane” dell’israeliana Eden Golan. Emozionante la sua voce. Emozionanti le sue parole, per quanto “asciugate” di riferimenti al 7 ottobre come richiesto dagli …

PAGINE EBRAICHE – È in arrivo il numero di gennaio

Il 27 gennaio prossimo saranno 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Come ricordare e come far sì che dal ricordo germogli consapevolezza? Ottanta anni dopo, la sfida della Memoria è messa a dura prova dalle vicende …

ISRAELE – A lezione di arabo con Avi

Siamo a Baqa al-Gharbiyye, cittadina araba israeliana del distretto di Haifa che si affaccia sulla Cisgiordania. Per la precisione siamo dentro un’aula dell’Al-Qasemi College, istituto di formazione per insegnanti in Studi islamici. Ogni lezione inizia con l’appello e la lettura …