Esteri

GERMANIA – Dal governo nuova attenzione alla Memoria

«Assicurare la conservazione dei siti, digitalizzare la diffusione delle informazioni sul passato e sostenere la ricerca storica». Sono i tre pilastri della nuova legge sulla Memoria storica approvata dal governo tedesco, che aggiorna una precedente versione del 2008 ribadendo l’unicità …

FRANCIA – Il monito del Crif a dieci anni dal Bataclan

La sera del 13 novembre del 2015 il terrorismo islamico provocava uno spargimento di sangue tra i più efferati nel cuore di Parigi, uccidendo in tutto 130 persone. Tra loro un’italiana, la ricercatrice Valeria Solesin, assassinata al Bataclan. Nel gennaio …

RICONOSCIMENTI – Il “Nobel ebraico” a Gal Gadot

Conosciuto come il “Nobel ebraico”, il Genesis Prize onora ogni anno personalità «che hanno raggiunto fama internazionale nei loro ambiti professionali, sono orgogliosi della loro eredità ebraica, hanno a cuore il futuro del popolo ebraico e dello Stato di Israele …

USA – Manilan, nativo americano ed ebreo ortodosso

Manilan Houle, attivista nativo americano del popolo Chippewa del Lago Superiore si sta convertendo all’ebraismo ortodosso,riconoscendovi un’eco dei racconti ancestrali della sua gente. Nella pratica di separare e bruciare un frammento della challah, scrive Jessica Russack-Hoffman sul The Jewish

PAESI BASSI – Annullato il concerto di Chanukkah

Ad Amsterdam, il prestigioso Concertgebouw ha annullato il concerto di Chanukkah previsto per dicembre. Racconta Jamie Shapiro sul The Jewish Chronicle che la presenza di Shai Abramson, che è anche il cantore capo delle Forze di Difesa israeliane, ha motivato la decisione: «La sua …

DAFDAF 162 – Io e l’altro

Nel numero di DafDaf attualmente in distribuzione, il 162 torna lo spazio che grazie a Rav Reuvèn Roberto Colombo dedichiamo a “Io e l’altro”, una rubrica che avevamo inaugurato con la raccolta di fonti rabbiniche tradotte e commentate da cui …