Esteri

RUSSIA – Putin incontra ex ostaggi e ringrazia Hamas

Gli hanno ucciso il padre, gli hanno sparato alle gambe, hanno sequestrato lui, la fidanzata, la madre e la zia, ma, secondo il presidente russo Vladimir Putin, Alexander Troufanov dovrebbe ringraziare i terroristi di Hamas per averlo rilasciato dopo 498 …

TERRORISMO – Studio australiano: 2024 annus horribilis

Il terrorismo, in particolare quello di matrice islamica, è tornato a insidiare la vita di molti cittadini in varie aree del mondo. Anche sulla scia dei massacri compiuti da Hamas il 7 ottobre del 2023. Lo attesta il think tank …

CANADA – Poilievre: «Chi commette crimini antisemiti sarà espulso»

Il Canada, come molte democrazie occidentali, ha registrato un preoccupante aumento di attacchi antisemiti dopo il 7 ottobre 2023. Sono state prese di mira sinagoghe, alcune scuole ebraiche sono state vandalizzate, nei cortei pro palestinesi sono risuonati slogan d’odio contro …

ARGENTINA – Attentato all’Amia, chiesto mandato di arresto per Khamenei

L’ayatollah Ali Khamenei sarebbe responsabile in prima persona dell’attentato alla sede della mutualità ebraica (Amia) di Buenos Aires del 18 luglio 1994, uno dei più sanguinosi atti antiebraici della storia con 85 vittime e oltre 200 feriti. Il pubblico ministero …

USA – Oggi l’incontro Trump-Netanyahu: sul tavolo anche i dazi

La guerra a Gaza, il ritorno degli ostaggi, la minaccia iraniana, la nuova politica dei dazi. Sono i principali argomenti dei quali dovrebbero discutere Donald Trump e Benjamin Netanyahu nel loro incontro lunedì sera (ora italiana) alla Casa Bianca. Il …

GEMELLAGGI – Il 5 maggio Berlino e Tel Aviv diventano “sorelle”

Nel 1965 l’allora Germania Ovest e lo Stato di Israele stabilirono piene relazioni diplomatiche. Sessant’anni dopo, per festeggiare quello storico avvenimento, Berlino e Tel Aviv hanno scelto di essere “città gemelle”. La firma avverrà tra poco meno di un mese, …

MEDIO ORIENTE – L’Iran che non odia: tre profili

Nel tumultuoso scenario geopolitico del Medio Oriente a volte emergono voci di dissenso che sfidano la narrativa dominante. Sul Jewish Chronicle, Daniel Ben-Dvid racconta le vicende di quegli iraniani che nonostante la propaganda del regime riescono ancora a sognare un …

ISRAELE – Ungheria lascia Cpi con il plauso di Netanyahu

L’Ungheria si ritirerà dalla Corte penale internazionale (Cpi) perché lo ritiene «un tribunale politico, come le decisioni su Israele hanno dimostrato». L’annuncio, nell’aria da giorni, è stato ufficializzato nel corso della conferenza stampa congiunta del primo ministro ungherese Viktor Orban …

ANTISEMITISMO – Usa: «Francesca Albanese incompatibile con ruolo all’Onu»

Francesca Albanese, attuale Relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi, ha espresso «un antisemitismo virulento, demonizzando Israele e sostenendo Hamas». Per questo, denuncia in una lettera la missione degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite, Albanese non può …