Esteri

LA FOTONOTIZIA – Lo scriba in vetrina

La scrittura di un rotolo della Torah è un’operazione che si svolge in genere in ambienti privati e silenziosi. Anche per garantire al sofer, lo scriba, tutta la concentrazione necessaria per non fare errori e invalidare così la sua …

SIRIA – Anche l’Onu riconosce il massacro dei drusi a Suweida

Non più soltanto rapporti di attivisti locali o appelli, tra cui quelli di Israele, rimasti inascoltati: adesso sono gli esperti delle Nazioni Unite a riconoscere che in Siria, nel sud del Paese, si è consumata una campagna di violenze organizzate …

Gli ebrei dell’estate Usa

Ogni estate, alla chiusura delle scuole, negli Stati Uniti migliaia di bambini e ragazzi ebrei prendono la via del campo estivo. Al Jewish Summer Camp si fa sport, ci si diverte, si trovano nuovi amici e spesso ci si innamora. …

GERMANIA – Al campo di sterminio con la kefiah? Tribunale dice no

Se ti presenti alla cerimonia per l’anniversario della Liberazione di Buchenwald con una kefiah per «prendere posizione in modo visibile contro il sostegno all’attuale politica israeliana», il memoriale del lager nazista ha diritto a negarti l’accesso.
Lo ha stabilito il …

MUSICA – Una Vienna ebraica e due canzoni yiddish

Il giovane pianista ebreo austriaco Peter Stadler acquisì fama internazionale il 26 ottobre 1937 a Vienna quale primo esecutore delle Variationen op.27 per pianoforte di Anton Webern, opera magistrale della musica contemporanea dedicata al noto pianista e compositore ebreo leopolino …

FRANCIA – Ilan Halimi, l’ulivo abbattuto e quell’omaggio di Plantu

«Quanto odio bisogna avere per abbattere un ulivo?». Se lo è chiesto Yonathan Arfi, il presidente del Consiglio rappresentativo degli ebrei francesi, commentando l’ultimo, inquietante episodio di antisemitismo avvenuto oltralpe: l’abbattimento nella periferia nord di Parigi di un albero in …

UCRAINA – Presidente rabbini europei: Sicurezza di Kiev a rischio

«C’è un generale equivoco riguardo all’articolo 5 della Carta della Nato».
Lo scrive su X rav Pinchas Goldschmidt, il presidente della conferenza dei rabbini europei e già rabbino capo di Mosca. Fuggito dalla Russia dopo l’aggressione all’Ucraina nel febbraio del …

STORIA – Bat Ye’or smonta il “mito andaluso”

Il XX secolo, scrive sulla Tribune Juive Bat Ye’or – scrittrice e saggista britannica nata al Cairo nel 1933 – «fu dominato da tre ideologie genocidarie: il comunismo, il nazismo e il mito andaluso». Se le prime due sono state …