Israele

ISRAELE – L’attesa per la liberazione di tre ostaggi

Israele aspetta di riabbracciare Sasha Trufanov, 29 anni, Sagui Dekel-Chen, 36, e Yair Horn, 46. Sono loro i tre ostaggi di cui è prevista sabato la liberazione da Gaza. Un paese intero li aspetta, teme per le loro condizioni dopo …

APPUNTAMENTI – Archeologia e storia ebraica, studiosi a confronto

Domenica 16 febbraio, al Museo ebraico di Trieste, è in programma un convegno di archeologia e storia ebraica organizzato dall’associazione Musica Libera, insieme al Museo ebraico, alla Società Friulana di Archeologia e all’Adei Wizo. L’iniziativa è a ingresso libero, si …

ISRAELE – Tregua in bilico, speranze per sabato

I bambini lo celebrano e gli danno il cinque. Cantano in coro «Ohad! Ohad! Ohad!». Lui sorride e ricambia l’affetto. «Grazie», mormora coperto dalle voci dei ragazzi. «Continuate a combattere, finché tutti saranno a casa. Bravi!», aggiunge. Ohad Ben Ami, …

L’ultimo surreale processo di Kafka

L’ultimo processo di Kafka va in scena in un tribunale di Tel Aviv. È complesso, tortuoso, spesso surreale – così kafkiano che sembra uscire dalla stessa penna dell’autore. In ballo, l’eredità letteraria di uno degli scrittori chiave del Novecento, il …

LA POLEMICA – Di lettere e di cantonate

Se una notte d’inverno un viaggiatore, racconta Italo Calvino, ricevesse un messaggio? Direi che, se io fossi quel viaggiatore, tenterei di identificare l’origine geografica. A chi rivolgermi se non ad Antoine de Saint–Exupéry? Frugherei fra le pagine di Volo di …

ISRAELE – L’ostaggio Shlomo Mansour assassinato il 7 ottobre

Shlomo Mansour era sopravvissuto al pogrom di Baghdad del 1941. Con la famiglia pochi anni dopo era riuscito a fuggire dall’Iraq e trovare rifugio in Israele. Non immaginava di cadere vittima di un’altra strage antisemita: il 7 ottobre Shlomo Mansour, …