Italia

MILANO – Piazza Scala arancione per i fratellini Bibas

Arancione, giallo, bianco e blu sono i colori che hanno tinto la manifestazione indetta dalla Comunità ebraica di Milano davanti a Palazzo Marino, sede del Comune. L’arancione per commemorare i fratellini Kfir e Ariel Bibas, brutalmente assassinati da Hamas, il …

GERUSALEMME – Addio a David Patsi, fu uomo di ponti tra Italia e Israele

Ci ha lasciato stanotte David Patsi, personalità di spicco dell’ebraismo italiano e internazionale. Molto conosciuto dalle comunità ebraiche in tutta Europa quale addetto culturale dell’Agenzia Ebraica, poi presidente della Hevrat Italia e presidente della Dante Alighieri di Gerusalemme, dove è …

MILANO – Gariwo e il volto eroico dello sport

«Lo sport unisce le persone anche nei momenti più difficili, quando ci sono guerre e divisioni. Non è solo dei campioni, ma di ogni persona che compete con se stesso e con gli altri». Così Gabriele Nissim ha introdotto le …

FIRENZE – Porte aperte in sinagoga per denunciare l’orrore di Hamas

Tra le Comunità ebraiche italiane a mobilitarsi c’è anche quella di Firenze. Mercoledì 26 febbraio alle 18.30, poche ore dopo il funerale dei Bibas a Gerusalemme, è in programma in sinagoga un momento di raccoglimento aperto alla cittadinanza, alle istituzioni …

ROMA – Dimissioni Fadlun accolte, Comunità ebraica al voto a giugno

Gli ebrei romani torneranno al voto domenica 8 giugno, per elezioni anticipate. L’ha decretato il Consiglio comunitario, accogliendo a maggioranza le dimissioni presentate all’assise dal presidente della Comunità ebraica in carica, Victor Fadlun.
Fadlun, 52 anni, alla sua prima esperienza …

ROMA – In Piazza di Pietra il ricordo della famiglia Bibas

Centinaia di persone e varie associazioni hanno raccolto l’invito della Comunità ebraica di Roma a riunirsi in piazza di Pietra, nel cuore della capitale, portando con sé qualcosa di arancione in ricordo di Shiri, Kfir e Ariel Bibas. Nelle stesse …

PIEMONTE – Valdesi ed Ebrei celebrano la libertà

Dopo la fiaccolata che a Torino il 15 febbraio ha portato in Piazza Castello coloro che hanno voluto ricordare la concessione, nel 1848, dei diritti civili a valdesi ed ebrei e commemorare i perseguitati per la loro fede, i tradizionali …

MILANO – Contro l’odio in rete, l’impegno degli avvocati e giuristi ebrei

«È necessario intervenire alla fonte, fermare il flusso di disinformazione: gli strumenti esistono e stiamo lavorando affinché l’Associazione Italiana Avvocati e Giuristi Ebrei possa diventare un trusted flagger, un soggetto accreditato per segnalare contenuti fuorvianti o pericolosi», spiega la presidente …

LA FOTONOTIZIA

Tra Israele e Diaspora la giornata di lutto per la restituzione dei corpi di quatto ostaggi è all’insegna del dolore e dell’arancione, il colore dei capelli dei fratelli Ariel e Kfir Bibas. Nell’immagine, un dettaglio del cancello della sinagoga di …