Italia

TORINO – Sfili con gli ebrei al pride? Serve il gruppo sanguigno

Ruben Piperno, consigliere ai giovani della Comunità ebraica di Torino, è appena tornato dal Pride di Roma e mi mostra il suo salvaschermo: Allergico alla Penicillina-Gruppo sangue: 0; Ruben Piperno.
Ruben, cos’è questo savescreen? «La sera prima del Pride la …

ROMA – Nuova edizione festival Ebraica al via domenica

Compie 18 anni “Ebraica”, il festival culturale organizzato da Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Marco Panella per conto della Comunità ebraica di Roma. La nuova edizione della rassegna, al via domenica 22 giugno sera al Palazzo della Cultura, nel cuore …

MEMORIA – Abodi: «Ricordare per riscattare la società»

Un lungo viaggio da Rodi ad Auschwitz è quello che ha condotto l’allora quattordicenne Sami Modiano e un’intera Comunità, circa 2000 persone, verso l’orrore dei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Solo una piccola parte di loro fece ritorno. Con una …

LA POLEMICA – Emanuele Calò: Basta un po’ di buon senso

Ernesto Galli della Loggia scrisse, sul Corriere della Sera del 27 maggio 2025: «Un dato abbastanza sicuro va profilandosi: l’operazione militare organizzata da un anno e mezzo da Israele sta andando incontro a un fallimento … doversi far carico dell’amministrare …

TORINO – Anavim e l’IA, strumento da usare con le molle

Ebraismo e Intelligenza Artificiale, questo il titolo dell’appassionante incontro svoltosi giovedì al Centro Sociale della Comunità torinese per iniziativa dell’Associazione Culturale Anavim, davanti a un pubblico numeroso e attento in sala e a qualche decina di ascoltatori collegati online. A …

SHIRIM – La ragazza con le rose rosse (Marcel Proust)

Ma un istante dopo, intorno a me, nell’aria diluita dalla pioggia recente, palpitò un senso di felicità, mi avvolse come un profumo. Il mio pensiero…scorgeva d’un tratto davanti a sé il ricordo della ragazza dagli occhi azzurri che aveva

FIRENZE – Addio a  Valentino Baldacci, una vita per la cultura e per Israele

È scomparso all’età di 88 anni Valentino Baldacci, a lungo presidente dell’associazione Italia-Israele di Firenze, grande protagonista della vita culturale locale e nazionale. «Professore universitario, intellettuale raffinato e uomo di profonda sensibilità», gli rende omaggio l’associazione Italia-Israele fiorentina in una …