Italia

CASALE – La scomparsa di Roberto Gabei, una vita per la cultura ebraica

È scomparso all’età di 89 anni Roberto Gabei, notaio e collezionista d’arte, da 10 anni presidente della Fondazione Casale Ebraica ETS. Sotto la sua presidenza, ricorda la Comunità ebraica in una nota, la Fondazione ha promosso mostre sulle chanukkiot artistiche …

ROMA – Una mostra racconta la “non liberazione” dei lager nazisti

Nel pomeriggio, nella sede della Fondazione Museo della Shoah di Roma, sarà inaugurata la mostra “La fine dei lager nazisti”.
L’allestimento a cura di Marcello Pezzetti porterà l’attenzione sullo stato di 13 campi di sterminio con relativi sottocampi, tra 1944 …

ROMA – Memorie di famiglia e canti degli ebrei d’Europa

Se nel 2024 il tema era stato “l’ora della scelta”, con l’intento di tracciare storie di giusti e ingiusti, solidali e indifferenti nei mesi più bui della persecuzione nazifascista in Italia, adesso il focus sarà sul “dopoguerra”. Su quando cioè, …

MEMORIA – Dal libro al film, la storia di Giulia Spizzichino

Devo raccontare ciò che è stato, non può cadere tutto nell’oblio».
È stato questo impegno a spingere Giulia Spizzichino (1926-2016) verso la Memoria attiva. Per anni una delle più determinate voci di Memoria a Roma ha spiegato nelle scuole come …

FIRENZE – Pietre d’inciampo, il ricordo di Fiammetta e Bruno Moscato

Fiammetta Moscato non compare negli elenchi del censimento degli ebrei italiani realizzato dal regime fascista nell’estate del 1938, preludio alla successiva promulgazione delle leggi razziste. Forse perché considerata “mista”, ipotizza la storica Marta Baiardi. Alcuni anni dopo in ogni caso …

MEMORIA – Studenti, ministro Valditara e Ucei a Cracovia ed Auschwitz

È in corso in queste ore il Viaggio della Memoria. Un programma intenso, una full immersion di due giorni organizzata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con la collaborazione dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane in occasione dell’ottantesimo anno della liberazione …

BOLOGNA – De Paz: Bene sindaco su bandiera israeliana, mantenere la rotta

C’è voluta l’entrata in vigore della tregua tra Israele e Hamas perché il sindaco di Bologna Matteo Lepore decidesse di affiancare la bandiera israeliana a quella palestinese che da mesi sventolava all’esterno del palazzo comunale. Un gesto “distensivo” concretizzatosi nelle …

SOCIETÀ – Dalla ricerca JDC-ICCD: coesione interna e apertura per ripartire

L’antisemitismo è la principale preoccupazione della leadership ebraica europea. Nessuno, alla luce degli eventi post-7 ottobre, può stupirsi di questo dato, messo in luce anche nella sesta indagine sui dirigenti e sui professionisti delle comunità ebraiche europee realizzata dal Centro …