Italia

BOLOGNA – Il questore Sbordone: Una rivolta, non una protesta

Antonio Sbordone, questore a Bologna dal novembre del 2023, è colpito. «La manifestazione di sabato sera non è nata come manifestazione antisemita e anti-israeliana, ma come manifestazione anti-polizia. Anzi, parlare di manifestazione è improprio. Si è trattato più che altro …

ROMA – Rubino Della Rocca, ricordo tra le generazioni

Via della Reginella è il cuore del quartiere ebraico di Roma. Qui, nel novembre del 1943, il 42enne Rubino Della Rocca fu arrestato dai nazifascisti, trasferito a Fossoli e infine deportato nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, per poi essere …

ROMA – Una pietra per la piccola Fiorella Anticoli

Fiorella Anticoli è il volto che appare sulla copertina del Libro della Memoria di Liliana Picciotto, uno dei libri più importanti sulla deportazione degli ebrei italiani. Una bambina ebrea di Roma di appena due anni, subito assassinata al suo arrivo …

ISRAELE – Gli italkim a Pizzaballa: Evitiamo nuove fratture

Pubblichiamo copia della lettera che, a firma del suo presidente Vito Anav e controfirmata dagli avvocato Beniamino Lazar e Renzo Ventura, la Hevràt Yehudé Italia Be-Israel, la comunità la comunità degli ebrei italiani in Israele, ha inviato lo scorso 31 …

ROMA – Il ritorno delle pietre d’inciampo, lunedì le prime pose

Ebrei, antifascisti, militanti per la libertà. Anche quest’anno la posa delle pietre d’inciampo in Italia inizierà da Roma, la città dove “debuttarono” nel gennaio del 2010 per iniziativa dell’associazione Arteinmemoria. Pochi in Italia conoscevano allora le Stolpersteine, i piccoli blocchi …

APPUNTAMENTO – Ultime dal ‘900: il caso Dreyfus online con il Meis

Si intitola “A proposito di Dreyfus” il terzo e ultimo appuntamento (lunedì 13 gennaio, ore 18.30) della serie di incontri online “Ultime dal ‘900”, organizzato in occasione della mostra Ebrei nel Novecento italiano dal Meis di Ferrara, con la collaborazione …

SICUREZZA – Servizi segreti, Meloni sceglie Rizzi

Il nuovo capo dei servizi segreti italiani sarà il prefetto Vittorio Rizzi. La nomina, nell’aria da alcune ore, è stata confermata dalla premier Giorgia Meloni durante la conferenza annuale con i giornalisti e sarà formalizzata nel corso dell’odierno Consiglio dei …