Italia

ROMA – Dimissioni Fadlun accolte, Comunità ebraica al voto a giugno

Gli ebrei romani torneranno al voto domenica 8 giugno, per elezioni anticipate. L’ha decretato il Consiglio comunitario, accogliendo a maggioranza le dimissioni presentate all’assise dal presidente della Comunità ebraica in carica, Victor Fadlun.
Fadlun, 52 anni, alla sua prima esperienza …

ROMA – In Piazza di Pietra il ricordo della famiglia Bibas

Centinaia di persone e varie associazioni hanno raccolto l’invito della Comunità ebraica di Roma a riunirsi in piazza di Pietra, nel cuore della capitale, portando con sé qualcosa di arancione in ricordo di Shiri, Kfir e Ariel Bibas. Nelle stesse …

PIEMONTE – Valdesi ed Ebrei celebrano la libertà

Dopo la fiaccolata che a Torino il 15 febbraio ha portato in Piazza Castello coloro che hanno voluto ricordare la concessione, nel 1848, dei diritti civili a valdesi ed ebrei e commemorare i perseguitati per la loro fede, i tradizionali …

MILANO – Contro l’odio in rete, l’impegno degli avvocati e giuristi ebrei

«È necessario intervenire alla fonte, fermare il flusso di disinformazione: gli strumenti esistono e stiamo lavorando affinché l’Associazione Italiana Avvocati e Giuristi Ebrei possa diventare un trusted flagger, un soggetto accreditato per segnalare contenuti fuorvianti o pericolosi», spiega la presidente …

LA FOTONOTIZIA

Tra Israele e Diaspora la giornata di lutto per la restituzione dei corpi di quatto ostaggi è all’insegna del dolore e dell’arancione, il colore dei capelli dei fratelli Ariel e Kfir Bibas. Nell’immagine, un dettaglio del cancello della sinagoga di …

LA POLEMICA – Emanuele Calò: Mai sdoganare l’antisionismo

In occasione della visita alla sinagoga di Roma del Presidente di Israele, Isaac Herzog, la Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Noemi Di Segni, ha detto che «L’enorme ondata è arrivata già l’8 ottobre 2023, scoprendo ciò che è stato …

ANTISEMITISMO – Presentata al governo la nuova strategia

Scenario, formazione, tangibilità, protezione, comunicazione. Sono le cinque “direttrici strategiche della prevenzione e del contrasto” al centro della nuova strategia per la lotta contro l’antisemitismo sviluppata sotto la guida del coordinatore nazionale per il contrasto all’odio antiebraico, il generale Pasquale …

OSTAGGI – Lo sdegno degli ebrei italiani: corpi usati come pedine

Un minuto di silenzio e preghiera come «atto di massimo rispetto per il martirio subito da queste vittime innocenti». Lo ha invocato la presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Noemi Di Segni, esprimendo dolore e indignazione per il ritorno in …