Italia

MEMORIA – Tatiana Bucci compie 87 anni

All’anagrafe è registrata come Liliana, ma tutti la conoscono come Tatiana. E soprattutto come una donna coraggiosa e determinata, voce indispensabile di Memoria al pari della sorella Andra. Intervengono spesso insieme, sullo stesso palco, alle stesse iniziative. Unite in un …

CALABRIA – Primo giorno di scuola

A quanto ne sappiamo A.P., sei anni, è l’unico bambino ebreo residente in Calabria, Nella foto, il papà gli impartisce una berachà subito prima del suo primo giorno di scuola.
Behatzlacha!…

L’APPUNTO – Gadi Polacco: Il 20 settembre festa anche dei credenti

Celebrare il 20 settembre non è operazione nostalgica, come taluni asseriscono: bensì è tenere presente l’obiettivo del progredire di una vera società laica che non è, altro tabù da sfatare, in contrapposizione al sentimento religioso.
Anzi, è la miglior condizione …

NAPOLI – Una mostra racconta gli Ascarelli tra calcio, impresa e sociale

La foto che richiama l’allestimento è quella di Giorgio Ascarelli, fondatore e primo presidente della squadra di calcio del Napoli. Ma non è l’unico Ascarelli ad avere lasciato un segno nella città partenopea. Giorgio si inserì nel solco tracciato prima …

7 OTTOBRE – Il riservista Mulla racconta la sua guerra a Gaza

«L’attacco contro il mio battaglione è sempre nei miei pensieri. Ho perso un amico quel giorno, diversi miei soldati sono rimasti feriti. Io stesso sono stato ferito in modo grave e la mia vita è cambiata per sempre. Non mi …

PARMA – Barbareschi-Moretti, un dialogo sull’identità ebraica

Non faceva parte del programma della Giornata Europea della Cultura Ebraica, ma l’intervento di Luca Barbareschi ieri ospite del Parma Music Film Festival ha rappresentato una sorta di «ideale estensione» alla GECE.
Così la definisce Riccardo Joshua Moretti, nella doppia …

GECE – Sugli ebrei, oltre il pregiudizio

A Padova lo spunto per parlare di famiglia – tema dell’ultima edizione della Giornata europea della Cultura ebraica – è stato interrogarsi su quanto la comunità ebraica sia percepita come parte della “famiglia italiana”. L’obiettivo era rispondere alle curiosità del …

GECE – Scoprire le sinagoghe con i bambini

Sinagoghe aperte a Vercelli e Biella per la Giornata Europea della Cultura ebraica. «Siamo soddisfatti, soprattutto per la partecipazione di diversi bambini alle iniziative di domenica», spiega la presidente della Comunità ebraica di Vercelli, Rossella Bottini Treves. «Non è scontata …

GECE – Nuovi incontri a Palermo, tra famiglia e Cabala

Sale piene a iniziative a tema ebraico a Palermo non sono una novità. Una “tradizione” confermata domenica scorsa, nell’occasione della Giornata europea della cultura ebraica, con il salone dell’archivio storico comunale gremito di persone accorse ad ascoltare storie di famiglia …