Italia

ROMA – Una partita di calcio, per ricordare vittime di Majdal Shams

Stavano giocando a calcio i bambini drusi uccisi a Majdal Shams da un missile lanciato dal Libano dai terroristi di Hezbollah. In loro memoria si disputerà stasera un’altra partita di pallone, a Roma, su iniziativa dell’Unione Giovani Ebrei d’Italia (Ugei) …

UCEI: Il Tribunale di Roma ordina rimozione messaggi social Chef Rubio

L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane rende noto che il Tribunale Civile di Roma, con ordinanza pubblicata il 30 Luglio 2024, ha disposto in via cautelare la rimozione e il divieto di pubblicazione di messaggi diffusi sui social media da parte …

UCEI – Diploma triennale: aperte le iscrizioni

Fornire «una qualificata formazione di base, metodologica e contenutistica» negli studi filologici, letterari, storici e filosofici legati alla cultura ebraica è l'obiettivo del Diploma Universitario Triennale in Studi Ebraici dell'Ucei, intitolato alla memoria dell'ex presidente dell'Unione Renzo Gattegna z.l.. Presto il Diploma "festeggerà" il quarto di secolo, essendo stato fondato nel 2000 come diramazione del Collegio Rabbinico Italiano. L'anniversario cadrà nel corso del nuovo anno accademico 2024-2025, che si svilupperà nel corso dell'anno ebraico 5785 e cui è possibile iscriversi da qualche ora. Diretto dal rabbino Riccardo Di Segni, coordinato da Myriam Silvera, il Diploma è stato riconosciuto nel 2004 dal ministero dell'Istruzione e permette l'accesso ai corsi di laurea magistrale. Per ottenere il titolo di studio è necessario assolvere gli obblighi didattici per un totale di 180 crediti, con il superamento di undici esami in materie obbligatorie e otto in materie complementari, una prova di idoneità linguistica, una prova di idoneità informatica e un esame finale.

MEMORIA – Il secolo di Goti Bauer
Lo storico Pezzetti: «Una tempra unica»

Compie oggi cento anni Goti Herskovits Bauer, una delle ultime testimoni della Shoah ancora in vita. Nata nella cittadina cecoslovacca di Berehove, cresciuta a Fiume, è sopravvissuta ad Auschwitz-Birkenau e Theresienstadt. La presidente Ucei Noemi Di Segni, il suo vice …

MEDIO ORIENTE – Tajani chiede protezione per Unifil

I tamburi di guerra fra Israele ed Hezbollah preoccupano le diplomazie internazionali.
Tra le altre l’Italia è in campo per evitare l’allargamento della crisi. Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha annunciato al riguardo di aver parlato con Israel …

ISRAELE – Per il Vaticano la scelta è Sideman

In una delle sue ultime uscite pubbliche, l’ambasciatore israeliano presso la Santa Sede Raphael Schutz aveva invocato una «guarigione nel dialogo». Una guarigione per superare i problemi aperti nelle relazioni tra Gerusalemme e il Vaticano. Alcuni che si trascinano da …

ISRAELE – A Roma in arrivo l’ambasciatore Peled

Ex ambasciatore d’Israele in Australia, Messico e a El Salvador, Jonathan “Yoni” Peled sarà il nuovo rappresentante dello Stato ebraico a Roma.
Diplomatico di lungo corso, Peled subentrerà all’attuale ambasciatore Alon Bar, arrivato al termine della sua missione per raggiunti …

TORINO – La scomparsa di Elena Ottolenghi, voce di Memoria

Aveva nove anni Elena Ottolenghi quando fu raggiunta dalla violenza delle leggi razziste. Come per tutti gli altri bambini ebrei d’Italia, l’autunno del 1938 significò per lei l’esclusione senza appello dalla scuola pubblica. Nella sua Torino si aprirono però per …