Italia

CHANUKKAH – Da Verona una preghiera per la pace

Autorità civili e religiose e molti cittadini hanno partecipato all’accensione pubblica della grande chanukkiah disposta all’esterno della sinagoga di Verona, accogliendo l’invito della Comunità ebraica a condividere la gioia della festa. Dopo l’accensione sono stati distribuiti a tutti i sufganiot, …

CHANUKKAH – A Casale un’altra festa nel nome dell’arte

Quando Elio Carmi era assessore alla Cultura in Comune, a Casale Monferrato fu organizzata una mostra dal titolo “Il tempo della profezia”. Tra i protagonisti dell’allestimento figurava l’artista torinese Giorgio Griffa, maestro internazionale dal ricerca pittorica contemporanea. «La sua arte …

CHANUKKAH – Da Merano a Napoli, luce e condivisione

Onorando una promessa fatta nelle scorse settimane, il vescovo di Bolzano Ivo Muser ha preso parte all’accensione della chanukkiah nella sinagoga di Merano. «Hanukkah è una festa molto familiare», ha spiegato la presidente della Comunità ebraica Elisabetta Rossi Borenstein nell’accogliere …

CHANUKKAH – Luce nell’antica sinagoga di Bova Marina

I resti della sinagoga di Bova Marina (RC), risalente al quarto secolo, ricordano l’antica storia e retaggio dell’ebraismo calabrese. La luce di Chanukkah è arrivata ieri anche in questi spazi, grazie a una iniziativa organizzata dal referente di sezione Roque …

CHANUKKAH – Accensione Roma dedicata a ostaggi

«Stride molto l’idea della luce, del calore e della famiglia» di Chanukkah con il buio e la cattività «cui sono costretti gli ostaggi prigionieri di Hamas». Per questo il presidente della Comunità ebraica di Roma Victor Fadlun ha deciso di …

SHIRIM – Commiato (Giorgio Bassani)

Scordami qui, disteso coi più vecchi, assopito
nel campo tutto arreso a uno sguardo infinito.

Per Shirim di oggi un testo di Giorgio Bassani (1916-2000).
Due righe brevi, ove la rima benefica regala un terso senso di pace.
Esistono meriggi …

OTTO GIORNI, OTTO LUMI – 26 dicembre 2024, il secondo lume

Dal passo talmudico di ieri si può dedurre che i greci, quando resero impuro l’olio del Tempio, impedendo così l’accensione della Menorah, annullarono il segno della sua testimonianza, la presenza della Shekhinah in Israele. La vittoria militare contro gli oppressori …

A TAVOLA / 1 – Chanukkah coi tuoi, ricette come vuoi

Alzi la mano chi non frigge per Chanukkah. Bomboloni (sufganiot) per sefarditi e italiani e latkes per gli ashkenaziti sono le specialità più conosciute. C’è chi per Chanukkah ama friggere ogni giorno, una frittura per ogni candelina. Con l’aiuto di …

FERRARA – Il Meis dona il sevivon alle scuole

Il sevivon, la trottola a quattro facce, è uno dei simboli di Chanukkah. Dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara (Meis), poco prima della sosta per le vacanze invernali, ogni scuola del territorio ne ha ricevuta in …